La sconfitta sul campo della Tezenis Verona ha messo fine a un’andata piuttosto infelice per l’Assigeco Piacenza, attualmente ultima della classe con sei punti in classifica. Per raggiungere la salvezza servirà un girone di ritorno più convincente, e i biancorossoblu vogliono iniziare col piede giusto questa seconda, determinante metà di stagione. Nel mirino stavolta c’è Avellino Basket, che i Lupi affronteranno nella trasferta del Pala Del Mauro questo sabato 11 gennaio alle 20:30. La squadra di coach Crotti quest’anno sta continuando a stupire gli addetti ai lavori, ma l’ala Assigeco Michele Serpilli pare determinata a ostacolare il sorprendente cammino in campionato dei biancoverdi.
Le parole di D’Almeida a Radio Sound
Il focus su Avellino
Dopo aver riportato in Serie A2 una piazza storica per il basket italiano, questa stagione coach Alessandro Crotti sta trascinando Avellino oltre le più rosee aspettative. La squadra siede attualmente al nono posto in classifica con un record di 11 vittorie e 8 sconfitte, un eccellente bottino per una squadra neopromossa. Il roster biancoverde è estremamente versatile e promettente, e la vittoria in rimonta su Orzinuovi nella passata giornata di campionato ha messo in mostra tutte le potenzialità della formazione campana. In cabina di regia troviamo Federico Mussini, instancabile realizzatore artefice di un’ottima annata da quasi 16 punti a partita, mentre al suo fianco giocherà il tiratore Mikk Jurkatamm, cestista estone di formazione italiana.
Negli spot di ala troviamo entrambi i giocatori statunitensi firmati dal club campano: Jaren Lewis, già visto in Serie A2 nel 2020/2021 a Latina, e il newyorchese classe 2000 Marcellus Earlington, alla sua seconda stagione da professionista dopo un anno in Israele. Chiude il quintetto Matias Bortolin, gran rimbalzista veterano di diverse squadre italiane e dominatore assoluto del pitturato. In uscita dalla panchina come cambio degli esterni troviamo Antonino Sabatino, playmaker arrivato dalla Juvi Cremona, l’ex Bakery Piacenza Lucas Maglietti e il capitano Armando Verazzo, al terzo anno in biancoverde. A Riccardo Chinellato e Aleksa Nikolic, anche loro confermati dalla passata stagione, spetta invece il compito di aumentare la fisicità nel reparto lunghi a partita in corso.
Il match di andata si è concluso con il punteggio di 83 – 92 in favore di Avellino, una partita in cui gli ospiti hanno sfruttato bene il solco scavato nel terzo quarto per poi difendere il vantaggio dai tentativi di rimonta biancorossoblu.
Michael Gilmore è un nuovo giocatore dell’UCC Assigeco Piacenza
Un nuovo innesto per provare a risalire la classifica. L’UCC Assigeco Piacenza è lieta di annunciare di aver siglato in data odierna un accordo fino al termine della stagione con l’atleta statunitense, con passaporto belga, classe 1995 Michael Earl Gilmore, reduce da un’esperienza nella massima serie turca con il Büyükçekmece.
“Sono entusiasta di tornare in Italia e di entrare a far parte di un club come l’Assigeco Piacenza. Spero di avere subito un buon impatto in squadra per aiutare la società a migliorare la posizione in classifica, vogliamo fare un grande girone di ritorno. Sono davvero carico e motivato, insieme potremo fare grandi cose”.
Coach Humberto Manzo
“Michael è un giocatore molto atletico e versatile che ci potrà offrire tante soluzioni, arriva da alcune esperienze in prime leghe nazionali importanti. È consapevole della nostra situazione in classifica ma si è subito mostrato molto motivato e volenteroso di aiutare la società a conquistare la permanenza nella categoria. La sua presenza in campo potrà bilanciare le due metà campo, essendo un giocatore di 208cm può difendere su tutti e al contempo essere decisivo in attacco”.
Il direttore sportivo Alessandro Pagani
“È sicuramente inconsueto per noi cambiare entrambi gli americani durante la stagione, però vogliamo fare tutto il possibile per cercare di sovvertire i pronostici e cercare di vincere più partite possibili in questo girone di ritorno. Crediamo fortemente nella salvezza e speriamo che l’innesto di Michael Gilmore possa portare ulteriore energia per le prossime partite e all’interno dello spogliatoio, come fatto poche settimane fa da Derrick Marks.
Seguivamo Michael da un paio di stagioni, eravamo interessati a firmarlo già nella passata stagione dopo lo spiacevole infortunio occorso a Malcolm Miller. Ha caratteristiche che rispecchiano la nostra idea di pallacanestro: è un giocatore dinamico, atletico, capace di correre il campo e di difendere e cambiare sui pick and roll, oltre a essere pericoloso offensivamente mettendo anche giù la palla. Il calendario è fitto, fin da subito avrà tanti minuti in campo per aiutarci a provare a raggiungere la salvezza, perciò gli auguro di immergersi nella nostra realtà nel minor tempo possibile”.
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.