
In questo spazio è possibile consultare la serie di eventi fino a domenica lunedì 21 aprile 2025 a Piacenza e dintorni. Presenti inoltre gli appuntamenti, le mostre e le rassegne teatrali del territorio.
Lunedì 14 aprile 2025
Si rinnova anche quest’anno la tradizione del Concerto di Pasqua della Banca di Piacenza, giunto alla 39ª edizione. L’appuntamento è previsto alle 21, nella Basilica di San Savino.
All’Università Cattolica alle ore 18.30 è in programma un incontro con il prof. Niccolò Morelli, docente di Sociologia presso il Dipartimento di Scienze e politiche internazionali presso l’Università degli Studi di Genova.
Alle ore 21, il palcoscenico del Dubliners Irish Pub in via San Siro ospita Serena Ferrara che guiderà gli studenti in una performance coinvolgente e aperta al dialogo musicale.
Martedì 15 aprile 2025
A conclusione della rassegna di cinema in costume “Realtà e finzione. Destini femminili tra Sette e Ottocento”, alle 18.00 presso l’auditorium Santa Margherita della Fondazione di Piacenza e Vigevano, si terrà un incontro dal titolo “La moda maschile e femminile tra Sette e Ottocento”.
Mercoledì 16 aprile 2025
Sei personaggi in cerca d’autore, il capolavoro di Pirandello in scena al Teatro Municipale il 16 e 17 aprile alle ore 21.
Stelle Sonanti, alle ore 16 esibizione al violino di Daniele Fanfoni e Davide Quaglia nell’Atrio dell’Ospedale Grande – Nucleo Antico dell’Ospedale di Piacenza.
Chiesa dei Santi Nazzaro e Celso quest’anno taglia il traguardo dei mille anni, per questo la Galleria Rosso Tiziano ha promosso una serie di eventi. I primi due sono in programma mercoledì 16 e giovedì 17 aprile dalle ore 15 alle 18,30.
Giovedì 17 aprile 2025
Sei personaggi in cerca d’autore, il capolavoro di Pirandello in scena al Teatro Municipale alle ore 21.
Chiesa dei Santi Nazzaro e Celso quest’anno taglia il traguardo dei mille anni, per questo la Galleria Rosso Tiziano ha promosso una serie di eventi. Evento in programma dalle ore 15 alle 18,30.
Sabato 19 aprile 2025
Il Racconto della Passione, alla Galleria Alberoni aperture straordinarie e visite guidate.
Domenica 20 aprile 2025
Il Racconto della Passione, alla Galleria Alberoni aperture straordinarie e visite guidate.
Lunedì 21 aprile 2025
Il Racconto della Passione, alla Galleria Alberoni aperture straordinarie e visite guidate.
Appuntamenti e stagioni teatrali
Stagione di Prosa del Teatro Municipale di Piacenza fino al 30 aprile 2025.
Lezioni d’arte a palazzo Farnese con il direttore dei Musei Civici Antonio Iommelli fino al 5 giugno 2025.
Coltivare tradizioni, laboratori fino al 17 maggio all’orto di Santa Maria di Campagna.
Salita alle Cupole Pordenone e Guercino: fino a luglio 2025 possibilità di poter effettuare le due salite attraverso un biglietto cumulativo (sabato e domenica). A Piacenza gli affreschi delle cupole del Duomo e di Santa Maria di Campagna si possono osservare da vicino, grazie a speciali percorsi di salita.
Mostre
A XNL rivive l’arte di Giovanni Fattori. “Giovanni Fattori – Il genio dei Macchiaioli” è il titolo dell’importante mostra in programma fino al 29 giugno 2025.
“Ma il cielo è di tutti: la ricchezza delle differenze”, mostra fotografica al Centro Commerciale Gotico aperta fino al 21 aprile 2025.
La funzione Pazienza, mostra visitabile alla Biblioteca di Rivergaro fino al 26 aprile.
Nell’atrio d’onore del campus piacentino dell’Università Cattolica del Sacro Cuore si tiene la mostra di Romano Bertuzzi dal titolo “L’anima delle cose”, a cura di Carlo Francou. L’esposizione proseguirà fino al 12 aprile.
Sotto Torchio, la mostra è visitabile allo Spazio Rosso Tiziano fino al 15 aprile 2025.
Fino al 10 maggio a Una Galleria si può visitare la mostra “Birds!” di Vasilis Papageorgiou.
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.