
Prosegue lunedì 3 marzo alle 17,30 il ciclo Storie di innovatori e di innovazione promosso dal corso di Politica economica dell’Università Cattolica del prof. Timpano in collaborazione con Orgoglio Piacenza, la piattaforma promossa da Alberto Portapuglia e che racconta da diversi anni di piacentini di successo e di amanti del territorio piacentino.
“Dopo lo splendido incontro con Davide Groppi che ci ha raccontato del percorso che lo ha portato ad essere uno dei più importanti designer e produttore di lampade del nostro paese – racconta il prof. Timpano – prosegue con un’altra designer importante, Terri Pecora americana che ha scelto di vivere sulle colline piacentine, continuando ad operare naturalmente nel mercato milanese”.
Terri Pecora è nata in California dove ha studiato all’Art Center College of Design di Pasadena dove ha incominciato a disegnare mobili, considerandoli forme d’arte piuttosto che oggetti di uso quotidiano, quando uno dei suoi pezzi è stato notato da Michael Steinberg, il titolare di Furniture of the TwentiethCentury, il primo importatore di Italian Design a New York. Si trasferisce così a Milano nel 1988 e fodna il suo studo di design lavorando per numerose società europee quali Arte e Cuoio, Bisazza, BRF, Cinova, Dom Ceramica, Edra, Esprit, Montblanc, Persol, Silhouette/Adidas, Swatch, Vice Versa e Zanotta. Ha insegnato design in Domus Academy, all’Istituto Europeo di design, all’Università degli studi “La Sapienza” di Roma, al Politecnico di Milano ed alla NABA, la Nuova Accademia delle Belle Arti di Milano.
“Abbiamo deciso di invitare Terri Pecora non solo per capire il suo percorso di innovatrice del design – afferma Alberto Portapuglia – ma anche per spiegarci la sua scelta del territorio piacentino in un legame che è solido e si rinnova sempre.”
Il ciclo proseguirà con Gianluca Galli, ideatore di valvole (14 aprile) e Guido Ravenna, manager finanziario (5 maggio).
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.