Scherma, tutto pronto per i Campionati italiani Assoluti. Un Palabanca come non si è mai visto tra luci ed effetti speciali – FOTO e AUDIO

Macchina del fumo, luci ed effetti speciali. Entrando al PalaBancaSport sembra di approcciarsi a un concerto rock. E il motivo è ben chiaro: “Vogliamo che la scherma sia rappresentata per quello che è, uno sport spettacolare e avvincente. Una disciplina che merita ampio spazio e ampia visibilità, un cornice che sia coinvolgente e degna”. Lo dicono gli organizzatori, lo dicono gli atleti.

E’ quindi tutto pronto per la prima volta dei Campionati italiani Assoluti di scherma a Piacenza, con dodici titoli tricolori (equamente suddivisi tra gare individuali e a squadre di A1 delle tre armi, spada, sciabola e fioretto) in palio da domani (giovedì 5 giugno) a martedì 10 giugno. Le location saranno Piacenza Expo e PalaBancaSport (per le finali).

Questo allestimento è un bellissimo messaggio. Si può fare qualcosa di spettacolare con la scherma. Non bisogna aspettare solo le grandi occasioni importanti come le Olimpiadi, ma si può creare una cornice intorno alla scherma che sia stupenda anche per un campionato italiano che merita un grandissimo rispetto. Quindi sono genuinamente contento di aver visto quello che ho visto oggi“. Parola dello sciabolatore Luigi Samele, quattro volte medagliato ai Giochi Olimpici e in gara fin dal primo giorno.

Parole confermate dal presidente della Federazione Italiana Scherma, Luigi Mazzone.

Mi aspetto di vedere l’alto livello dello schermo italiana, perché ricordiamoci che da domani ci saranno gli olimpionici di Parigi al gran completo, ma ci sarà il futuro della scherma italiana, i ragazzi che hanno vinto i Mondiali in Cina lo scorso aprile. Ci saranno? Una serie di atleti di altissimo livello, per cui c’è la crema della scherma italiana.

Ci siamo impegnati molto come Federazione proprio perché è la prima vera gara della mia, della nostra Federazione, quindi abbiamo investito tanto su questo. Ringrazio la Regione Emilia-Romagna perché senza Regione, senza il Comune di Piacenza, tutto questo non sarebbe stato possibile. C’è stata una sinergia, una convergenza di intenti tra la Regione e la Federscherma e siamo riusciti a realizzare quello che vedrete: una location che finalmente rende degno il gesto tecnico di grandi campioni”.

Altissimo il livello tecnico: saranno presenti infatti 12 dei 13 campioni e campionesse medagliati agli ultimi Giochi Olimpici di Parigi (Marini, Bianchi e Foconi nel fioretto maschile, Errigo, Volpi, Favaretto e Palumbo nel fioretto femminile, Fiamingo, Santuccio, Rizzi e Navarria nella spada femminile e Samele nella sciabola maschile), numero che sale a 17 contando anche le precedenti edizioni di Tokyo (Batini, Cipressa, Isola e Berrè) e Rio de Janeiro (Santarelli). Unico assente Filippo Macchi (doppio argento a Parigi) alle prese con il recupero da un infortunio.

Il Circolo “Pettorelli” collabora con la Federscherma per l’evento, con Piacenza che è city partner della Federazione. Il sodalizio presieduto da Alessandro Bossalini allestirà una pedana in piazza Cavalli (dal pomeriggio di domani fino alla mattinata del 10) e una postazione con informazioni e dimostrazioni schermistiche.

Inoltre, il sodalizio biancorosso sarà rappresentato anche in pedana nella rassegna tricolore: lunedì 9 giugno in gara nei rispettivi tornei individuali ci saranno gli spadisti Tommaso Bonelli (piacentino classe 2004) e Vera Perini, coetanea torinese in forza al “Pettorelli”. Entrambi si sono qualificati attraverso le precedenti prove nazionali.

LA CASA DEL VOLLEY DIVENTA CASA DELLA SCHERMA

Per la prima volta nella storia Piacenza è sede degli Assoluti di scherma, palcoscenico per le fasi preliminari Piacenza Expo e per le fasi finali di ogni competizione il PalabancaSport. Dodici gli scudetti che verranno assegnati nelle sei giornate di gara, sei titoli individuali e sei titoli a squadre di serie A1. In padana 13 campioni medagliati della scherma italiana agli ultimi Giochi Olimpici di Parigi 2024, insieme alle nuove promesse del movimento e a molti altri protagonisti che negli ultimi anni hanno rappresentato con successo il tricolore nelle più importanti competizioni internazionali.

Scherma

Elisabetta Curti, Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, per suggellare una partnership che vede protagonisti due eccellenze sportive ma non solo sportive, ha omaggiato nel corso della presentazione dell’evento tenutosi nel pomeriggio al PalabancaSport con la maglia ufficiale da gioco della squadra biancorossa, Luigi Mazzone, Presidente della Federazione Italiana Scherma e Luigi Samele, quattro volte medagliato olimpico e primo sciabolatore italiano della storia ad aver vinto due medaglie individuali in due edizioni consecutive dei Giochi con l’argento a Tokyo e bronzo a Parigi.

Maglia da gioco che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza consegnerà anche nei prossimi giorni a tutti gli schermitori medagliati alle ultime Olimpiadi e ai vincitori del titolo italiano individuale di sciabola, fioretto e spada maschile e femminile.

I Campionati Italiani Assoluti di scherma olimpica sono la massima espressione nazionale della disciplina che ha regalato all’Italia il maggior numero di medaglie, ben 135 in totale, nella storia dello sport italiano ai Giochi Olimpici. La kermesse tricolore inaugurerà ufficialmente il nuovo quadriennio olimpico che, dopo le emozioni di Parigi 2024, condurrà verso Los Angeles 2028.

Elisabetta Curti (Presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Poter vivere una manifestazione importante come i Campionati Italiani Assoluti di scherma al PalabancaSport è solo un onore: in una sorta di staffetta, appena terminato il campionato di Super Lega che ci ha visto protagonisti, cogliamo l’opportunità di regalare ancora grandi emozioni a Piacenza, in quello che da sempre rappresenta non solo per noi il Tempio dello Sport ai massimi livelli. Al PalabancaSport si respireranno ancora tanto sano spettacolo e competizione e ci auguriamo che il pubblico piacentino – e non – ci raggiunga numeroso per assaporare tante altre giornate di grande sport. Voglio ringraziare personalmente per la loro presenza il Presidente della Federazione Italiana Scherma, i tanti medagliati olimpici e i nuovi campioni italiani regalando loro la nostra maglia ufficiale del Club Gas Sales Bluenergy Piacenza volley”.

Luigi Mazzone (Presidente Federazione Scherma Italiana): “È un grande piacere per tutta la scherma italiana vivere questi Assoluti 2025 nel segno di un connubio sportivo tra eccellenze dell’agonismo e non solo. La Federazione ringrazia la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per aver sposato e sostenuto i nostri massimi Campionati individuali e a squadre e aver inteso, con questa partnership, rendere ancor più autentico una ideale trasformazione, per una settimana, della casa dei lupi biancorossi della pallavolo a teatro del meglio della scherma italiana”.

Luigi Samele (plurimedagliato ai Giochi Olimpici): “È un onore ricevere la maglietta della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e sarà bellissimo tirare in questa location in cui si respira sport di altissimo livello. Un grande palcoscenico che i Campionati Italiani Assoluti di scherma meritano, in cui potranno essere esaltati il fascino e la bellezza della nostra disciplina”. 

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank