Piacenza è chiamata e reagire dopo la prematura uscita in coppa Italia, davanti si trova una avversaria con tanta fame dopo le cinque sconfitte consecutive, di cui l’ultima contro la diretta concorrente Padova.
Taranto cerca i primi punti del suo 2025, il disperato bisogno degli Ionici è dovuto dalla lotta salvezza che la vede protagonista ad un solo punto di distacco da Monza e Grottazolina, ultime in classifica.
Piacenze arriva invece da un cammino perfetto nel suo girone di ritorno, tre sono le vittorie consecutive dei Biancorossi con il terzo posto guadagnato.
La brutta notizia sarà l’assenza di Simon, che non seguirà in trasferta la squadra per un problema alla schiena, al suo posto un positivo Gueyè visto in buona forma nel match casalingo con Cisterna, da seguire invece la situazione Mandiraci, tenuto fermo nel quarto di finale con Verona, che rappresenta una delle soluzioni offensive più efficaci a disposizione di Anastasi, lo stato di forma altalenante di Kovacevic e Maar rendono il Turco una vera e propria ancora di salvezza nei momenti di blackout delle due bande titolari.
Taranto dovrà quindi essere il match da cui ripartire per riprendere fiducia.
Segui Prisma Taranto – Gas Sales Piacenza su RadioSound, clicca qui per lo streaming.
Primo set 29-31
Primo punto della Prisma con D’Heer 1-0. Da centrale a centrale, a segno Galassi 1-1. Errore un battuta di Maar 9-6. Parallela vincente di Kovacevic 10-7. Errore dai nove metri di Bovolenta 12-9. Alonso chiude la diagonale a Maar, muro Taranto e time out Anastasi 13-9. Primo tempo vincente di Gueye 13-10. Grande diagonale di Romanò che entra in campo si rende subito protagonista 14-12. Lungolinea di Held che pesca una grande traiettoria 17-14. Errore al servizio di Maar 19-17. Gueye chiude la saracinesca, muro del Francese e punto break Gas Sales 19-19. Altro muro di Piacenza con Romanò, primo vantaggio biancorosso 19-20. Terzo muro consecutivo, ancora Gueye 19-21. Ace di D’Heer e parità 21-21. Mani out di Lanza 22-22. Errore in attacco di Santangelo 24-25. Primo tempo vincente di Galassi, terzo set ball Piacenza 25-26. Errore di Romanò in battuta 29-29. Muro di Brizard che chiude il primo set 29-31.
Secondo set 25-21
Pipe vincente di Maar, Piacenza avanti 0-2. Parallela vincente di Held che pareggia il parziale 3-3. Bravo Romanò a trovare le mani del muro e mandare fuori tempo il tentativo di difesa di Luzzi 6-5. Diagonale stretta di Lanza con Scanferla che non riesce a tenere vivo il pallone 8-5. Primo tempo di Alonso, scappa Taranto 9-5. Errore di Lanza dal servizio 12-8. Pipe a segno di Lanza verso posto sei, time out Piacenza 15-9. Piacenza non riesce ad attaccare in maniera efficace, ne approfitta Taranto con il contrattacco di D’Heer 16-10. Che ingresso di Mandiraci, super diagonale vincente 18-13. Muro di Gueye su Lanza, time out Boninfante 18-16. Muro di Zimmermann su Mandiraci 21-16. Pipe di Lanza che chiude il parziale 25-21.
Terzo set 23-25
Muro di Galassi che accende il terzo set 0-1. Pipe vincente di Mandiraci 1-3. Mani out di Maar con il tocco di D’Heer 6-5. Muro di Alonso su Bovolenta 7-5. Punto slash di Romanò dopo la ricezione difettosa di Held 8-8. Pallonetto spinto di Held che insacca il pallone tra rete e muro 10-9. Attacco out di Maar 12-11. Pallonetto di D’Heer in posto tre, non riescono a difendere in tuffo i Biancorossi 13-14. Ace di Brizard con una palla corta in posto uno, time out Taranto 14-17. Parallela a segno di Mandiraci 18-15. Errore di Mandiraci che regala il meno uno a Taranto 23-24. Mani out di Mandiraci, Piacenza si porta a casa il terzo set terminato 23-25.
Quarto set 23-25
Muro di Alonso su Romanò 2-0. Invasione a muro di Gueye, poi risponde con un primo tempo vincente 4-3. Ace di Gueye che piazza il pallone corto in posto quattro 6-5. Gran palla di Zimmermann per Alonso che chiude il 7-6. Servizio fuori di Galassi 9-9. Punto in palleggio di Maar che è bravissimo a pescare una zona non coperta dai Rossoblu 12-11. Dopo la grande difesa di Galassi, Maar spreca e spara out 16-15. Punto break di Taranto che arriva con il muro di D’Heer, time out Anastasi 18-17. Diagonale stretta di Lanza, Mandiraci tocca ma non basta 20-20. Ace di Brizard, costretto al time out Boninfante 20-22. Secondo ace consecutivo di Brizard, infermabile la sua flottante 20-23. Chiude la partita il primo tempo di Galassi 23-25.
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.