Sanremo 2025, grandi ascolti anche per la seconda serata: 11.700.000 spettatori. Emoziona Damiano, convince la classifica

Sanremo 2025 grandi ascolti anche per la seconda serata

Sanremo 2025, grandi ascolti anche per la seconda serata: 11.700.000 spettatori di media. Emoziona Damiano, convince la classifica che vede nei primi cinque posti Giorgia, Fedez, Simone Cristicchi, Achille Lauro e Lucio Corsi. Questo, in breve sintesi, l’andamento del Festival nella serata di martedì 12 febbraio 2025.

Speciale Sanremo 2025

Sintonizzati su Radio Sound alle ore 8, 12, 13:30, 16 e 20 per non perderti nemmeno un attimo del Festival di Sanremo 2025. E la domenica 16 febbraio, dalle 8 alle 13, un programma speciale dedicato interamente alla serata finale.

In collaborazione con

Leggi anche:

Sanremo 2025 grandi ascolti anche per la seconda serata

Carlo Conti apre la seconda serata del Festival giustamente rilassato, visto l’andamento del giorno prima, e infatti lo fa ringraziando i 12 milioni e passa di italiani che hanno seguito l’esordio della 75esima edizione, promettendo anche per martedì il solito ritmo da ex Dj. 

Nuove proposte

L’inizio è con i giovani e la sfida tra Alex Wyse – “Rockstar” (voto 7) e Vale LP e Lil Jolie – “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore” (7). Due pezzi interessanti, già editi, ma a spuntarla è Wyse che vola in finale. 

L’altra sfida è tutta tra ex talenti di X Factor. Inizia Maria Tomba  con Goodbye, voglio good vibes dal testo piuttosto banale (voto 5) contro Settembre con la sua Vertebre (voto 6). La spunta Settembre. Peccato non aver portato in finale entrambi i brani della prima sfida, il regolamento sarebbe da rivedere. Chi scrive scommette un caffè sulla vittoria di Alex Wyse.

Damiano vince a mani basse nell’omaggio a Dalla

Bravissimo, voto 9. Emoziona in un pezzo meraviglioso, Lucio sarebbe stato felice. Brividi.  Svolta storica sui social: il 99% degli utenti posta solo commenti positivi. 

La pagellaccia dei big

Rocco Hunt – Mille volte ancora: voto 4

Più la si ascolta e meno piace. Mille volte? Grazie, ma no grazie.

Dai social: il reggaeton neomelodico non ce lo meritavamo però.

Elodie – Dimenticarsi alle sette: voto 6

Bella voce per una canzone che non convince del tutto.

Dai social: Questa canzone si può dimenticare anche alle 5.

Lucio Corsi – Volevo essere un duro: voto 8.5

Il pezzo è bello e non è un copia e incolla come più della metà dei brani in gara. Bellissimo il messaggio di non pretendere figli perfetti, l’ossessione di essere sempre i primi non fa bene per niente. 

Dai social: Grande Lucio, un viaggio tra Ivan Graziani e Camerini, il migliore.

The Kolors – Tu con chi fai l’amore: voto 6

A furia di mangiarlo ogni sera, stanca anche il proprio piatto preferito. Troppo ripetitivi. 

Dai social: Credo sarebbe ora di crescere un po’… ma capisco che tiene famiglia.

Serena Brancale – Anema e core: voto 6. 

Poca roba il brano, ma mette voglia di andare a una festa anche in una serata di nebbia.

Dai social: tanti autori per riscrivere Maracaibo in un ottima salsa napoletana. 

Fedez – Battito: voto 7

Uno dei pezzi più belli e intensi, nonostante sia una salutare botta allo stomaco.

Dai social: Si è preso il pubblico, bella canzone bravo lui.

Francesca Michielin – Fango in paradiso: voto 5

Peccato perché lei è brava ma dovrebbe smarcarsi dai soliti autori, il brano è facilmente dimenticabile.

Dai social: ha fatto pace con Morgan?

Simone Cristicchi – Quando sarai piccola: voto 8

La parola talento è spesso abusata, ma per Cristicchi è come un sottotitolo perenne. La freschezza del suo testo è come un soffio di vento che accarezza indicando la via del sole.

Dai social: Fuori categoria. Difficile trattenere le lacrime.

Marcella Bella – Pelle diamante: voto 4

La sua più grande fan è lei, ha detto tutto. Un voto più rispetto a ieri per la resilienza.

Dai social: 72 anni… io a 50 sembro suo nonno.

Bresh – La tana del granchio: voto 7

Con più ascolti il brano migliora, togliendo un po’ di effetti potrebbe rendere ancora di più.

Dai social: ha ascoltato tanto Dillo alla luna di Vasco. 

Achille Lauro – Incoscienti giovani: voto 7

Credibile in quello che canta, il pezzo è piacevole, Sanremo riuscito.

Dai social: Tanai 2.0

Giorgia – La cura per me: voto 6,5

Ha tutte le carte in regola per vincere 30 dopo “Come saprei”, non dovrebbe mancare l’obiettivo.

Dai social: Finalmente ha fatto pace con parrucchiere e stilista…bellissima stasera.

Rkomi – Il ritmo delle cose: voto 7

Al secondo ascolto il voto sale, potrebbe crescere ancora serata dopo serata. 

Dai social: Bel testo. Verità dei nostri tempi.

Rose Villain – Fuorilegge: voto 6.5

Forse serviva un pezzo più forte, ma porta a casa il risultato.

Dai social: Ciao Rose, sono il tuo Jack.

Willie Peyote – Grazie ma no grazie: voto 8

Brano che spinge forte come la Bora a Trieste, impossibile stare fermi.

Dai social: Pino d’Angiò avrebbe apprezzato e ballato…. che idea!

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank