Giornata Conclusiva della 27^ Placentia Half Marathon: un successo di Solidarietà e Sport

placentia half marathon
Piacenza 24 WhatsApp

La giornata conclusiva della ventisettesima edizione della Placentia Half Marathon (PHM) 2024 si è svolta nella splendida cornice del Castello di Grazzano Visconti, segnando il terzo anno dalla ripresa dell’evento dopo la pausa causata dal Covid-19. Gli organizzatori, Alessandro Confalonieri e Pietro Perotti, hanno ringraziato calorosamente tutte le persone e le istituzioni che hanno reso possibile questo straordinario evento, compresi i partecipanti, i volontari, le associazioni e le aziende che hanno sostenuto l’iniziativa.

Partecipazione e Solidarietà

Quasi diecimila partecipanti hanno preso parte agli eventi del 4 e 5 maggio, ricevendo il caloroso supporto dei concittadini lungo le strade di Piacenza. Dopo i saluti iniziali del Prefetto di Piacenza Paolo Ponta, del Questore di Piacenza Ivo Morelli , dell’ass. allo Sport Mario Dadati, del delegato Coni Robert Gionelli, e di Cristina Savi in rappresentanza della famiglia Visconti proprietaria del castello, sono state comunicate le somme raccolte durante l’iniziativa:

  1. Hospice La Casa di Iris: Grazie alla iniziativa “Scopri Piacenza” e alle offerte dei Food Truck, sono stati raccolti 2.000 euro, consegnati al presidente Sergio Fuochi.
  2. Progetto Vita: La 100×100 Progetto Vita ha raccolto 20.000 euro destinati al mantenimento della rete dei defibrillatori e all’aggiornamento della segnaletica sulle piste ciclopedonali di Piacenza. Ernesto Grillo ha partecipato alla serata per rappresentare l’associazione Progetto Vita.
  3. Unicef per Gaza: La Minimaratona del Pedibus ha permesso di raccogliere 6750 euro. La presidente dell’Unicef, Lidia Pastorini, era presente per ricevere i fondi.

Premiazioni Speciali

La serata ha visto anche diverse premiazioni, con riconoscimenti assegnati a corridori, donatori di sangue e altre personalità coinvolte:

Premio tecnico ai primi piacentini classificati alla mezzamaratona: Alessandra Carlà e Massimo Sartori, in rappresentanza di Matteo Maiocchi, sono stati premiati da Mario Bianchi di Craft.

Premiazione Donatori di Sangue: Gianni Villa di Avis e Alessandro Confalonieri di Donatorinati hanno premiato i donatori più giovane e più anziano. Nicola Marchesi (classe 2002) tempo 1.38.24 e Mauro Gozzo tempo 1.50.53 hanno ricevuto targhe AVIS e Donatorinati, spumante Cantina Valtidone e Grana Padano di Confcooperative. Sono stati premiati inoltre i primi classificati in classifica generale.

  • 1° classificata 1.37.28 CASETTA ERICA FRANCESCA (di Milano)
  • 1° classificato 1.18.36 TOSINI SIMONE (di Mantova)

Oltre a targhe e premi Cantina Valtidone, sono stati consegnati due voucher per un pernottamento e colazione in camera doppia presso Hotel Ovest di Piacenza Hotel Group, da usufruire entro sei mesi

Donatori in Divisa: Il Ten. Colonnello Massimo Nafisio del 2° Reggimento Genio Pontieri di Piacenza è stato premiato con una targa per il miglior tempo tra i donatori appartenenti alle forze di polizia e armate con tempo 1.40.22

70° Anniversario Avis Piacenza: Un premio speciale è stato conferito a Guerriero Dovani, il settantenne più veloce, con un tempo di 2:09:36.

blank

Riconoscimenti a 2 “volontari”

Alessandro Confalonieri e Pietro Perotti hanno espresso il loro ringraziamento a Carlo Sartori e Alessandra Bonomini, consegnando loro una targa per l’impegno e la competenza dimostrati negli anni nella gestione di settori specifici della manifestazione: Carlo Sartori per la gara agonistica di mezza maratona e Alessandra Bonomini per la Minimaratona Pedibus.

Consegna delle Pigotte

Il momento conclusivo della serata è stato dedicato alla consegna delle tradizionali Pigotte, realizzate da volontarie, alle istituzioni e agli sponsor della PHM. Tra i destinatari delle Pigotte figurano:

  • Polizia di Stato
  • Prefettura
  • Comune di Piacenza
  • 118
  • Polizia Municipale
  • 2° Reggimento Genio Pontieri
  • Carabinieri
  • Guardia di Finanza
  • Vigili del Fuoco
  • Regione Emilia Romagna
  • Provincia di Piacenza
  • Coni
  • Ufficio Scolastico Provinciale
  • Fondazione di Piacenza e Vigevano
  • Credit Agricole
  • Cantina Valtidone
  • Craft
  • Cementirossi
  • Iren
  • Grazzano Visconti
  • San Martino
  • LTP
  • Bossoni Automobili Spa
  • Valcolatte
  • La Pizza +1
  • Confapi
  • Upa Federimpresa
  • Confcoperative
  • Confindustria Piacenza
  • Piacenza Hotels Group
  • Coop Alleanza 3.zero
  • McDonald’s
  • Altrad
  • Sky View
  • Radio Sound Piacenza
  • Libertà
  • Telelibertà
  • SETA
  • Unipolsai
  • Assipiacenza
  • Metronotte
  • Colla Spa Grana Padano
    Associazioni di Volontariato Coinvolte
  • Centro Servizi Volontariato Emilia
  • Coordinamento Protezione Civile
  • Croce Rossa
  • Anpas
  • Misericordia
  • CSI
  • Progetto Vita
  • Donatorinati Polizia di Stato
  • Alpini Piacenza
  • Marinai d’Italia
  • Associazione Nazionale Vigili del Fuoco
  • ASD Ginnic Club Piacenza
  • ASD Gelindo Bordin Podenzano
  • ASD Italpose Gossolengo
  • ASD Costa Casaliggio Gragnano
  • Moto Club Cavaciuti Piacenza
  • Moto Club Polizia di Stato Piacenza
  • ASD Libertas Spes Piacenza

Ringraziamenti e Appuntamento al Prossimo Anno

L’organizzazione della 27^ Placentia Half Marathon ha concluso ringraziando tutte le associazioni di volontariato e le istituzioni coinvolte per il loro supporto e impegno. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio 2025, per la ventottesima edizione della Placentia Half Marathon, con la speranza di replicare e superare il successo di quest’anno.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank