Venerdì Piacentini 2024, per la prima volta parte da Castel San Giovanni, venerdì 14 giugno da Piazza XX Settembre

Venerdi-Piacentini-2024-il-festival-parte-da-Castel-San-Giovanni
Piacenza 24 WhatsApp

Venerdì Piacentini 2024, per la prima volta nella sua storia, il festival, uno dei principali eventi en plein air dell’Emilia-Romagna, fa il suo esordio a Castel San Giovanni. L’appuntamento è fissato per venerdì 14 giugno in piazza 20 Settembre, dove i visitatori potranno assistere a un grande show targato Miss Italia.

Venerdì Piacentini 2024, 13 anni di successi

Con un pubblico che negli ultimi 13 anni ha sempre superato i 200.000 visitatori e un indotto economico di circa 7 milioni di euro per il commercio locale, i Venerdì Piacentini rappresentano un’opportunità unica anche per Castel San Giovanni e il suo tessuto economico. “Gli esperti stimano che l’indotto del festival potrebbe crescere fino a 30 milioni di euro se l’industria ricettiva costruisse un progetto per trattenere i turisti in tutta la Provincia di Piacenza nel weekend”, spiega Fabrizio Samuelli, direttore di Confesercenti Piacenza. “Inoltre, pensando all’importanza del marketing territoriale, sono oltre 2.000.000 le persone che, in Italia, scoprono il brand Piacenza e tutto ciò che rappresenta seguendo la kermesse sui social”.

Venerdì Piacentini 2024, un festival amato

Negli ultimi anni Piacenza, grazie alla vivacità di questo festival così amato e ai suoi tesori nascosti, è diventata una meta attraente, raccontata dai media di Milano, Parma, Brescia, Cremona, Lodi e persino Rimini. Secondo una ricerca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, i Venerdì Piacentini sono considerati l’iniziativa culturale più importante del territorio, promuovendo musica, teatro, arti di strada e gli artisti locali.

blank

Miss Italia

Miss Italia, il celebre concorso di bellezza italiano fondato nel 1946, ha visto partecipare molte ragazze che sono poi diventate famose nel mondo dello spettacolo. Quest’anno, il concorso ha rinnovato il suo approccio, celebrando non solo la bellezza esteriore, ma anche le aspirazioni, i talenti e le storie personali delle concorrenti.

Patrizia Mirigliani

Patrizia Mirigliani, organizzatrice del concorso, afferma: “Quest’anno abbiamo scelto di porre l’accento sulle storie personali, sul talento, sui valori e sull’unicità che ogni donna porta con sé, tanto da mettere mano a un regolamento storico. Miss Italia non sarà solo una celebrazione della bellezza esteriore, ma un viaggio alla scoperta e alla valorizzazione dei talenti che rendono ogni partecipante veramente speciale”.

blank

Obiettivo di Miss Italia

Il nostro obiettivo è accompagnare queste meravigliose donne nel percorso di realizzazione dei loro sogni e aspirazioni. Crediamo fermamente che ogni miss abbia una storia da raccontare, una passione da condividere, un sogno da realizzare. E noi siamo qui per ascoltare, sostenere e coltivare queste storie e talenti in un cammino condiviso che va oltre la passerella”, continua Patrizia Mirigliani.

blank

I promoters per un’occasione speciale

I Venerdì Piacentini a Castel San Giovanni, organizzati da Confesercenti insieme a Blacklemon che ha ideato il format e detiene ogni diritto sul marchio, rappresentano un’occasione imperdibile per il commercio locale, per vivere una serata di grande spettacolo e, perché no, anche per affrontare il tema della bellezza al giorno d’oggi.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank