Eventi a Piacenza e dintorni fino al 16 febbraio 2025

Eventi a Piacenza e dintorni fino al 15 febbraio 2025

In questo spazio è possibile consultare la serie di eventi fino a domenica domenica 16 febbraio 2025 a Piacenza e dintorni. Presenti inoltre gli appuntamenti, le mostre e le rassegne teatrali del territorio.

Lunedì 10 febbraio 2025

All’Università Cattolica di Piacenza dalle 9.30 e le 10.30, il dottor Luca Tornisello sarà ospite del Prof. Francesco Timpano durante la lezione di Politica Economica per il programma Back to University.

Cerimonia di commemorazione delle Vittime delle Foibe a Gossolengo alle ore 11.

Mercoledì 12 febbraio 2025

Terzo appuntamento con gli “Incontri liberali” alle 18, nella sede della Famiglia Piasinteina (via X Giugno, 3) verrà affrontato il tema dell’intelligenza artificiale.

Venerdì 14 febbraio 2025

Una serata all’insegna delle canzoni più amate al Teatro Municipale: alle 21 si celebra l’amore in musica con il concerto dal titolo “L’arte dell’incontro”, che vedrà protagonista Maurizio Fabrizio.

Mostra Annibale, ciclo di incontri con gli autori il 14, 21 e 28 febbraio alle ore 18.30.

Serata dedicata alla giovane danza d’autore al Teatro Filodrammatici di Piacenza. Inizio alle ore 21.

Alle ore 18.30 sarà ospite a Piacenza, presso il Salone d’onore del Palazzo Rota Pisaroni di via Sant’Eufemia 13, il giornalista e inviato di guerra Fausto Biloslavo, che presenterà il suo libro “Talebani dell’accoglienza”.

La compagnia di improvvisazione teatrale TraAttori, propone alle 17 l’evento “Improv Comedy Club” al Milestone di Piacenza.

Sabato 15 febbraio 2025

A XNL Piacenza la mostra “Spazi in attesa” aperta fino al 2 marzo 2025. Inaugurazione alle ore 17.

Fatta l’Italia bisogna fare gli italiani: è il titolo del Convegno di studi che si terrà al Palabanca Eventi il 15 febbraio prossimo a partire dalle ore 9.30 e fino alle 12.30.

Il Concorso Nazionale per Giovani Talenti del Jazz Italiano “Chicco Bettinardi” giunge al suo ultimo atto per questa edizione con la terza finale dedicata alla sezione Cantanti, in programma sabato 15 febbraio alle 21:30 al Milestone Live Club (via E. Parmense, 27 – Piacenza).

Alle ore 16.30 riparte la rassegna di danza contemporanea InSincronia, arrivata alla 11° edizione, organizzata da Piacenza Kultur Dom.

Realizza il tuo libro con carta “trovata in giro”. Workshop con Libri Finti Clandestini dalle ore 15 alla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi.

A Rivergaro in Biblioteca alle ore 17.30il Centro di Lettura propone la presentazione di Believe con il musicista Fabrizio Poggi e la giornalista Serena Simula.

Domenica 16 febbraio 2025

Alle 16 al Teatro Municipale in scena “L’Après midi d’un faune. Boléro. Le sacre du printemps

Appuntamenti e stagioni teatrali

Stagione di Prosa del Teatro Municipale di Piacenza fino al 30 aprile 2025. 

Musiche nuove a Piacenza”, fino al 15 marzo al conservatorio Nicolini.

Nella piazzetta interna del Campus di Piacenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore è in svolgimento fino al 30 marzo un’esposizione composta da dieci scatti del fotografo piacentino Prospero Cravedi.

Lezioni d’arte a palazzo Farnese con il direttore dei Musei Civici Antonio Iommelli fino al 5 giugno 2025.

Scrittrici in Castello” a San Giorgio Piacentino, rassegna tutta al femminile fino all’1 marzo 2025.

Mostre

Annibale a XNL Piacenza la mostra curata da Alex Majoli resterà aperta al pubblico fino al 2 marzo, ogni venerdì, sabato e domenica dalle ore 10.30 alle 19.30, scandita da un programma di eventi pubblici organizzati dai collettivi coinvolti (14, 21 e 28 febbraio), visite guidate e incontri dedicati agli studenti delle scuole superiori di Piacenza.

Allo Spazio Rosso Tiziano dal 15 febbraio al 4 marzo sono esposte le opere di Giampaolo Nuvolati e Claudio Mazza. 

A XNL Piacenza la mostra “Spazi in attesa” aperta fino al 2 marzo 2025.

Fino al 21 Febbraio, mostra fotografica a Gossolengo: Una pietra, uno sguardo, una storia.

Da venerdì 7 a domenica 16 febbraio, Eataly Piacenza ospita “Una mostra di Paola Foppiani e Silvia Galletti”.

Dal 15 Febbraio al 1 Marzo si tiene la mostra “L’io interiore tra cielo e terra” a Rivergaro, alla Biblioteca Comunale, via Bonistalli 7.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank