
Un appuntamento decisamente da non perdere quello organizzato dal Fol in Fest presso la Fondazione di Piacenza e Vigevano per venerdì 14 febbraio. Alle ore 18.30 sarà ospite a Piacenza, presso il Salone d’onore del Palazzo Rota Pisaroni di via Sant’Eufemia 13, il giornalista e inviato di guerra Fausto Biloslavo, che presenterà il suo libro “Talebani dell’accoglienza”, un’attenta indagine svolta sul campo dall’autore, dopo aver seguito uomini e donne lungo le rotte migratorie del Mediterraneo e quella terrestre dei Balcani, che accende i riflettori sulle vittime e i carnefici di quello che viene presentato come il “business dell’immigrazione”.
In 40 anni di attività sui fronti più caldi del mondo, il triestino Fausto Biloslavo ha scritto quasi 7000 articoli e libri accompagnati da foto e video per le maggiori testate italiane e internazionali. Il suo battesimo del fuoco è un reportage durante l’invasione israeliana del Libano nel 1982. Negli anni ottanta copre le guerre dimenticate dall’Afghanistan, all’Africa fino all’Estremo Oriente. Nel 1987 viene catturato e tenuto prigioniero a Kabul per sette mesi. Nell’ex Jugoslavia racconta tutte le guerre dalla Croazia, alla Bosnia, fino all’intervento della Nato in Kosovo. Biloslavo è il primo giornalista italiano ad entrare a Kabul liberata dai talebani dopo l’11 settembre. Nel 2003 si infila nel deserto al seguito dell’invasione alleata che abbatte Saddam Hussein. Nel 2011 è l’ultimo italiano ad intervistare il colonnello Gheddafi durante la rivolta. Negli ultimi anni ha documentato la nascita e caduta delle tre “capitali” dell’Isis: Sirte (Libia), Mosul (Iraq) e Raqqa (Siria).
Dal 2017 realizza inchieste controcorrente sulle Ong e il fenomeno dei migranti. “Il Fol in Fest – dice Massimo Polledri, responsabile del comitato organizzativo della rassegna che giunge quest’anno alla sua quarta edizione – è nato per scoprire, studiare ed approfondire tematiche di attualità, fenomeni che incidono sulla nostra quotidianità ed elaborare dei pensieri. Lo è stato l’anno scorso con lo studio, che proseguiamo tuttora, sull’Intelligenza Artificiale, lo facciamo adesso sull’immigrazione, in quello che è un evento che anticipa la nostra rassegna estiva. Siamo molto emozionati ed orgogliosi di poterlo fare grazie alla presenza di Fausto Biloslavo, uno dei principali giornalisti di guerra italiani che saprà fornirci strumenti per capire meglio il fenomeno e quello che purtroppo si cela dietro quello che è per molti aspetti un business sulle spalle delle persone”.
Accanto a Massimo Polledri, che ha affrontato anch’egli il tema dell’immigrazione con il suo scritto “I misteri del Mediterraneo – Libro inchiesta sulle ONG”, ad introdurre la serata sarà Franco Albertini, Sindaco di Alta Val Tidone, comune capofila tra gli enti promotori del Fol in Fest insieme a Morfasso, Ferriere e Ottone.
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.