Venerdì Piacentini, il 20 e 27 giugno apre eccezionalmente le porte della grande mostra “Giovanni Fattori 1825–1908”

Venerdì Piacentini mostra Giovanni Fattori

In occasione delle prime due date dei Venerdì Piacentini – il festival che anima le serate estive nel cuore della città con eventi, musica, spettacoli e iniziative en plein air nei venerdì sera di giugno e luglio – XNL Piacenza, il Centro per le arti contemporanee della Fondazione di Piacenza e Vigevano, apre eccezionalmente le porte della grande mostra Giovanni Fattori 1825–1908. Il genio dei Macchiaioli fino a tarda sera.

Venerdì 20 e venerdì 27 giugno, XNL Piacenza contribuisce alla manifestazione con l’apertura serale straordinaria, dalle ore 19 alle 24 (ultimo ingresso ore 23.00), della mostra dedicata al ‘genio’ dei macchiaioli. Inclusa nel biglietto, una visita guidata gratuita con partenza alle ore 22, aperta a tutti senza prenotazione, fino a esaurimento posti.

Nello spirito del festival di strada, in un’atmosfera magica, l’intrattenimento musicale live accompagnerà le aperture straordinarie della mostra, con due proposte a cura del Piacenza Jazz Club.

Nella strada antistante il Centro per le arti contemporanee, a partire dalle ore 21.30, il 20 giugno si esibiranno Ambra Lo Faro & Carmelo Tartamella duo, proponendo un raffinato viaggio con voce, violino e chitarra tra le più celebri melodie dell’American Songbook

Venerdì 27 giugno sarà la volta di Roberto Baggi Quartet, che proporrà “Jazz & standard”, sax, tromba, basso e batteria per una passeggiata notturna tra gli standard più noti del repertorio jazzistico internazionale. 

Il biglietto della mostra include anche l’accesso a Da Ghiglia a Morandi. Ripensare Fattori nel Novecento, esposizione ospitata alla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi – in continuità con la mostra di Fattori da XNL – anch’essa aperta in via straordinaria nelle stesse serate date dei Venerdì Piacentini.

«Siamo particolarmente lieti di questa collaborazione con i Venerdì Piacentini – è Il commento del vicepresidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano Mario Magnelli -, che, nel segno della rete, si colloca fra le azioni di promozione di sinergie e co-progettazioni fra i luoghi di cultura e le manifestazioni cardine del nostro territorio. Con l’apertura straordinaria della grande mostra dedicata a Giovanni Fattori intendiamo offrire a piacentini e turisti un’opportunità in più per visitare l’esposizione e, insieme, per farlo immersi nel clima di festa che investe il centro cittadino in queste serate di inizio estate».

La mostra Giovanni Fattori 1825-1908. Il genio dei Macchiaioli è promossa da Rete Cultura Piacenza, che comprende Fondazione di Piacenza e Vigevano, Comune di Piacenza, Provincia di Piacenza, Regione Emilia-Romagna, Camera di Commercio dell’Emilia e Diocesi di Piacenza-Bobbio, prodotta da Dario Cimorelli Editore e realizzata con il sostegno della Banca di Piacenza, in collaborazione con l’Istituto Centrale per la Grafica, la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi, l’Istituto Matteucci, il Comune di Livorno e la Fondazione Livorno.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Cover
Seleziona il canale...
 
Radio Sound Logo
Radio Sound
blank blank