Bullismo, Zanardi (FdI): “Celebrare la Giornata del Rispetto attraverso iniziative e attività”

blank

Gloria Zanardi, consigliere comunale di Fratelli d’Italia, ha presentato una mozione sulla “Giornata del Rispetto” istituita con legge n. 70 del 17 maggio 2024 “Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”.

Zanardi rileva: “La legge 70/2024 ha l’obiettivo di prevenire e contrastare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo in tutte le loro manifestazioni, in particolare con azioni di carattere preventivo e con una strategia di attenzione e tutela nei confronti dei minori ed ha previsto l’istituzione della «Giornata del rispetto», quale momento specifico di approfondimento delle tematiche del rispetto degli altri, della sensibilizzazione sui temi della non violenza psicologica e fisica e del contrasto di ogni forma di discriminazione e prevaricazione”.

Il consigliere di Fratelli d’Italia precisa: “La Giornata ricorre il giorno 20 gennaio, data coincidente con la nascita di Willy Monteiro, giovane ucciso durante un pestaggio il 6 settembre 2020 a Colleferro nel tentativo di difendere un amico in difficoltà – prosegue – anche il Presidente della Repubblica Mattarella ne ha riconosciuto l’importanza sottolineando come il rispetto sia un valore universale in ogni dimensione; così come l’Enciclopedia Treccani che ha eletto proprio tale parola come “Parola dell’Anno 2024″”  

Zanardi afferma: “E’ fondamentale diffondere l’importanza del rispetto reciproco come valore cardine della società civile e strumento per combattere fenomeni drammatici come bullismo, cyberbullismo e violenza, anche alla luce degli episodi di cronaca quotidiani che, purtroppo, confermano la diffusione del fenomeno”.

Il consigliere del partito di Giorgia Meloni, dunque, chiede al consiglio comunale di impegnare il Sindaco e la Giunta “a celebrare il 20 gennaio di ogni anno la ‘Giornata del rispetto’ adottando iniziative e promuovendo attività coerenti con le finalità perseguite dalla legge 17 maggio 2024 numero 70 istitutiva della ricorrenza”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank