
L’alunno Unicatt Luca Tornisello, laureatosi nel campus di Piacenza nel 2023 in Diritto e Economia (Doppia laurea – 5+1), è tornato nel “suo” campus grazie al progetto europeo Back to University «per tracciare un ponte fra la nuova esperienza professionale e l’università, ma anche per avvicinare la Commissione europea e la UE in generale ai più giovani, oggi una delle più grandi sfide comunicative dell’Unione». Oggi lavora alla Direzione Generale Fiscalità ed Unione Doganale della Commissione europea ed ha realizzato parte dei suoi sogni.
Back to University, credere nel proprio potenziale
Sogna ragazzo sogna, cantava Vecchioni. Luca Tornisello ci ha creduto e oggi, a 26 anni, dopo la laurea nel 2023 in Diritto e Economia (Doppia laurea – 5+1)il suo sogno di “conquistare” Bruxelles lo ha realizzato: oggi lavora alla Direzione Generale Fiscalità ed Unione Doganale della Commissione europea, dopo un semestre di Blue book traineeships, lo stage retribuito presso una delle funzioni della Commissione che offre a giovani laureati di tutto il mondo un’esperienza pratica nell’elaborazione delle politiche e dell’amministrazione dell’UE.

Back to Univrsity, un traguardo raggiunto con determinazione
Un traguardo raggiunto grazie alla determinazione e alle skills maturate nel campus piacentino: «L’Università Cattolica mi ha dato un’eccellente formazione accademica, e il doppio approccio giuridico-economico di questa laurea mi ha assicurato competenze di project management, che nel ruolo che svolgo ora sono determinanti».
Le molte occasioni offerte dalla Cattolica
«Allo stesso tempo la Cattolica offre moltissime occasioni parallele di crescita, che vanno colte senza esitazione: in questo Ateneo l’attenzione al valore umano è importantissimo».
Tornisello è tornato nel “suo” campus grazie al progetto europeo Back to University «per tracciare un ponte fra la nuova esperienza professionale e l’università, ma anche per avvicinare la Commissione europea e la UE in generale ai più giovani, oggi una delle più grandi sfide comunicative dell’Unione».

Intervento di Tornisello
Intervenuto in una lezione del corso di Politica economica avanzata, tenuto dal docente Francesco Timpano, Tornisello ha parlato del necessario cambiamento di marcia da parte degli Stati membri in tema di fiscalità. «è difficile per l’Unione europea finanziarsi- afferma- occorre la volontà politica di tutti per riorganizzare le regole della Ue e della Governane. Sono temi delicati perché è complicato rinunciare a pezzi della propria sovranità nazionale, ma è necessario per fare il salto di qualità». Francesco Timpano ha evidenziato quanto sia « importante che ragazzi e adulti comprendano l’ impatto concreto sulla quotidianità dei cittadini delle scelte compiute in sede Ue – dice Timpano – Abbiamo bisogno di una Ue più forte, che abbia il potere di prendere decisioni per conto di tutti, altrimenti noi europei rischiamo di essere troppo fragili di fronte a giganti come Usa e Cina ».
Il messaggio di Luca
E per chiudere, un messaggio per chi è ancora studente Luca lo ha voluto lasciare: «Abbiate fiducia nel domani. Non dimenticherò mai il primo giorno di università, quando in una di queste aule, mi hanno detto: il vostro futuro comincia da qui. Ed è stato così».
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.