“L’oratorio di San Giorgio in Sopramuro a Piacenza”, presentazione del volume il 9 dicembre

L’oratorio di San Giorgio in Sopramuro a Piacenza

Lunedì 9 dicembre, alle 18, al PalabancaEventi di via Mazzini, nuova iniziativa culturale promossa dalla Banca di Piacenza con la presentazione del volume “L’oratorio di San Giorgio in Sopramuro a Piacenza” (Edizioni Tip.Le.Co.) di Anna Cocciòli Mastroviti e Susanna Pighi. Dopo il saluto introduttivo del presidente dell’Istituto di credito Giuseppe Nenna e l’intervento di Stefano Antonio Marchesi, priore della Confraternita della Beata Vergine del Suffragio, la pubblicazione sarà illustrata da Antonio Iommelli, direttore dei Musei Civici di Palazzo Farnese.

L’oratorio di San Giorgio in Sopramuro a Piacenza

L’Oratorio di San Giorgio in Sopramuro è uno dei tesori artistici della nostra città. La pubblicazione che gli è stata dedicata – che ha ricevuto il sostegno della Banca – è un’opera dall’alto valore scientifico testimoniato dalla competenza degli autori dei testi. Il volume è impreziosito da illustrazioni ad altissima definizione che danno l’idea della bellezza di questo piccolo gioiello: l’unica chiesa piacentina (secolo XVII) che non ha subìto modifiche strutturali a seguito dell’ultimo Concilio e che dunque è conservata integra. L’Oratorio è amministrato da sempre dalla Confraternita della Beata Vergine del Suffragio.

Ingresso con prenotazione (prenotazionieventi@bancadipiacenza.it; 0523 542441; telefonare nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, 9-13 / 15-17).

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank