
Lunedì 13 luglio sarà probabilmente discusso in Consiglio Comunale il “Regolamento per il benessere animale” già approvato in commissione. Tra i punti più importanti il divieto di custodire i cani in garage o cantine. Inoltre istituito l’obbligo di pulire le tutte deiezioni degli amici a quattro zampe o di soccorrere gli esemplari coinvolti in incidenti.
Regolamento per il benessere animale
“E’ un regolamento di 45 pagine. E’ importante – spiega il Vicesindaco Elena Baio – perché tutta la normativa verrà applicata allo stesso modo. Così saremo certi che c’è qualcosa di scritto e che verrà applicato. E’ previsto il Garante per il benessere degli animali. E’ confermato un aspetto a me caro affinché la nostra città sia pulita e deve esserlo grazie ai nostri comportamenti. Quindi in questo regolamento è confermato che devono essere raccolte ovviamente le deiezioni solide ma anche quelle liquide vanno pulite con dell’acqua”.