
E’ tutto pronto per “Borgo in Fiore“: la manifestazione si terrà domenica 18 maggio a Caminata, suggestivo borgo nel cuore dell’Alta Val Tidone che in questi giorni si prepara ad accogliere l’edizione 2025 (la quarta) dell’evento che celebra la creatività, la natura e la bellezza del territorio. Il programma, ricco di appuntamenti per tutte le età, prenderà il via alle ore 10.30 con l’inaugurazione ufficiale e il taglio del nastro alla presenza del sindaco di Alta Val Tidone Franco Albertini e delle autorità.
“Borgo in Fiore” il 18 maggio a Caminata in Alta Val Tidone
“L’arrivo della bella stagione – dice Franco Albertini, Sindaco di Alta Val Tidone – non può che avere la sua migliore celebrazione con “Borgo in Fiore”, un trionfo di natura, arte e creatività accolto in uno dei borghi più caratteristici e pittoreschi del nostro straordinario territorio che come Amministrazione vogliamo continuare a promuovere e valorizzare”.
E’ un progetto – spiega la Responsabile del servizio residenziale Centro Socio riabilitativo Emma Serena Giulia Batà – con una particolarità, cioè utilizzare il verde, quindi l’ambiente come strumento per costruire relazioni e per consentire ai nostri utenti di acquisire competenze. Il nome “Campostorto” ci identifica, siamo un po’ storti ma poi facciamo crescere le cose. Il verde in particolare.
AUDIO interviste a Franco Albertini e Giulia Batà
Alle 11.30, nel corso di un incontro pubblico, sarà presentato “Campostorto“, un progetto di “giardinaggio sociale” realizzato nell’ambito delle attività del Centro Socio Riabilitativo gestito da Coopselios “Emma Serena” di San Nicolò (frazione di Rottofreno) a dimostrazione di come l’inclusione e la cura del verde possano fondersi in un’unica iniziativa significativa.
Alle 11.30 e alle 16,00 i visitatori potranno partecipare al laboratorio creativo “Crea il tuo fiore surrealista” condotto da Sara Molinaroli (illustratrice e artista visuale presente anche con un’esposizione dei propri lavori) per vivere un’esperienza artistica coinvolgente e aperta a tutti.
Alle 17,00 spazio alla gastronomia d’eccellenza con uno showcooking di Isa Mazzocchi, chef stellata del rinomato ristorante “La Palta” di Bilegno (frazione di Borgonovo Val Tidone) pronta a stupire con i propri piatti d’autore.
Intervista con Isa Mazzocchi e Cristiano Cassi
“Si tratta di un tipo di ingrediente che ha bisogno di cura,- anticipa la chef stellata Isa Mazzocchi – come quasi tutti gli alimenti che vengono trattati nella cucina. Poi è un ingrediente più delicato, nel senso che bisogna usare la tecnica giusta, altrimenti potremmo perdere quella che è la caratteristica principale che è il profumo. Prepareremo il piatto del giovedì, gli gnocchi, dove sia nell’impasto che all’interno della farcia che fuori nel condimento saranno protagonisti i fiori.
“Insieme a mia moglie Anjia Ania – anticipa Cristiano Cressi – grazie all’invito del Comune di Alta Valtidone di partecipare abbiamo pensato di fare delle opere usando la doratura foglia su dei legni. Lascio un po’ di suspense, non vi racconto l’opera definitiva che così magari potrebbe essere curioso andarla a vedere. Sarà contestualizzata in un giardino in piazza a camminata e all’interno presenteremo anche altre opere che abbiamo fatto in passato sempre usando il legno con la foglia d’oro zecchino che va a ornare alcune parti perché c’è una connessione tra pezzi di legno antichi, viene eseguita una parte di intaglio dove andiamo a lavorare secondo le forme che escono dalla nostra creatività e poi usiamo tecniche di pittura o di doratura per impreziosire le opere”
Seguirà, alle 18,00 la premiazione del concorso rivolto alle scuole del territorio per la realizzazione della locandina ufficiale di “Borgo in Fiore” 2026.
Durante tutta la giornata, il borgo ospiterà installazioni artistiche in legno de “La Soaza” di Cristiano Cassi oltre alle opere di Gianluca Selini, trasformando il caratteristico paese in un’esplosione di colori, profumi, piante e fiori diffusa in ogni angolo con espositori che spaziano dall’arredamento da giardino all’artigianato, dall’arte in tutte le sue forme ai prodotti per il benessere.
“Queste manifestazioni contribuiscono a mettere ulteriormente in vetrina le nostre eccellenze – aggiunge Albertini – Voglio ringraziare già da ora gli organizzatori, gli espositori e tutti coloro che parteciperanno che sono certo potranno vivere una giornata indimenticabile fatta di colori, gusti e profumi tra arte e natura”.
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.