Ex macello, la Corte di Cassazione ribalta tutto. Il tribunale di Piacenza e la Corte d’Appello di Bologna, infatti, avevano condannato il Comune di Piacenza a risarcire due imprese. Parliamo della causa civile intentata dalle due imprese romane che lavorarono negli anni 2002-2005 al restauro dell’Ex Macello di via Scalabrini, oggi sede universitaria. Le ditte avevano eseguito i lavori l’una per il 90% e l’altra per il 50%, regolarmente pagati dal l’Ente, per tre anni, senza mai nulla rilevare né sul progetto, né sul contratto, per poi recedere inspiegabilmente.
La Corte di Cassazione ha deciso che le imprese dovranno restituire al Comune i 4,2 milioni di euro già versati alle due imprese dalla giunta Barbieri.
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Sono scese di 73 unità, alla fine del primo semestre 2025, le imprese femminili attive in provincia di Piacenza; un calo (-1,3% rispetto al -0,6% nazionale ed al -1,1% regionale) che ha portato le imprese “in rosa” piacentine a 5.528, con un’incidenza del 21,6% sul totale delle realtà imprenditoriali nel…
Comune di Piacenza e Camera di commercio hanno approvato un nuovo bando per la concessione di sostegni economici alle imprese piacentine danneggiate dalla situazione sanitaria d’emergenza tuttora in atto. Con questo bando i due enti intendono concedere un ristoro una tantum alle imprese gravitanti in alcuni dei settori economici, maggiormente…
Beni immobili, mobili registrati e quote societarie per circa 4,5 milioni di euro sono stati confiscati dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cremona, con il supporto delle fiamme gialle di Roma, Catanzaro e Crotone, in esecuzione di un provvedimento di confisca emesso dalla Corte d’Appello di…