
Il Consigliere regionale Lodovico Albasi ha presentato un’interrogazione alla Giunta regionale, sollevando gravi preoccupazioni sull’aumento degli incidenti stradali nella provincia di Piacenza, con un focus particolare sulla sicurezza dei giovani.
Nella sua richiesta, Albasi sottolinea l’urgenza di interventi concreti per migliorare la sicurezza delle strade piacentine e prevenire nuovi incidenti.
“Negli ultimi mesi, la provincia di Piacenza è colpita da un incremento preoccupante degli incidenti stradali, molti dei quali mortali e coinvolgono soprattutto i giovani. La sicurezza non può essere affrontata solo con sanzioni: è necessario agire sulla prevenzione, sull’educazione stradale e sulla manutenzione delle infrastrutture”, afferma Albasi.
Il Consigliere regionale del Partito Democratico evidenzia che l’attuale approccio, centrato sull’inasprimento delle pene, non ha prodotto risultati significativi, con un continuo aumento degli incidenti. In particolare, Albasi sottolinea i fattori che contribuiscono a questa situazione, come l’eccessiva velocità, le infrastrutture inadeguate e comportamenti imprudenti, chiedendo alla Giunta di intensificare gli sforzi per sensibilizzare la cittadinanza, soprattutto i giovani, alla guida responsabile.
“Dobbiamo fare in modo che le politiche di prevenzione e informazione vadano di pari passo con le sanzioni. È fondamentale sensibilizzare i giovani, i motociclisti e i pedoni con campagne mirate, e intervenire tempestivamente nei tratti stradali più pericolosi”, aggiunge Albasi.
Un altro aspetto cruciale dell’interrogazione riguarda il taglio delle risorse statali per la manutenzione delle strade. La provincia di Piacenza rischia una riduzione di circa 5 milioni di euro fino al 2028, una perdita che potrebbe compromettere gravemente la sicurezza delle infrastrutture viarie. “Questi tagli mettono a rischio la sicurezza delle nostre strade. Senza fondi adeguati, non è possibile garantire interventi tempestivi per risolvere le criticità strutturali e prevenire nuovi incidenti”, spiega Albasi.
Il Consigliere chiede quindi alla Giunta regionale di sollecitare il Governo affinché ripristini i fondi necessari per la manutenzione stradale e di rafforzare la presenza di pattuglie sul territorio per garantire un controllo più efficace.
“Non possiamo permettere che la riduzione delle risorse comprometta la sicurezza delle strade e dei cittadini. È necessario ripristinare i fondi per garantire strade sicure e un intervento tempestivo in caso di criticità”, conclude Albasi.
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.