
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Parma hanno recentemente condotto una serie di ispezioni igienico-sanitarie presso esercizi commerciali nelle province di Reggio Emilia, Modena e Piacenza, con l’obiettivo di garantire la sicurezza alimentare e la tutela della salute pubblica, in particolare dei consumatori. Nel corso delle verifiche sono state accertate diverse irregolarità, che hanno portato alla contestazione di violazioni amministrative e all’emissione di sanzioni pecuniarie per un importo complessivo di oltre 40.000 euro.
A Piacenza, i Carabinieri del NAS hanno ispezionato un supermercato, dove sono state rilevate irregolarità nell’etichettatura dei prodotti ittici sfusi decongelati, nella gestione della procedura di autocontrollo per il decongelamento delle mazzancolle e nella valutazione dello stato di freschezza di alcuni prodotti. Sono stati inoltre accertati problemi strutturali, come la mancata manutenzione di contenitori per lo smaltimento di sottoprodotti e danni alla porta di accesso della cella frigo. Per tali motivi, al legale responsabile sono state comminate sanzioni per un importo complessivo di 8.000 euro.
Sempre a Piacenza, presso una rivendita di ortofrutta, è stata accertata la commercializzazione di prodotti privi delle prescrizioni obbligatorie relative all’origine, categoria e calibro. Il titolare dell’attività è stato sanzionato con una multa di 1.100 euro.
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.