Per l’Arma piacentina ventinove nuovi carabinieri: “Più attività di prevenzione e maggiore prossimità al cittadino”

blank

Arrivano 29 nuovi Carabinieri nelle stazioni della provincia piacentina. I militari verranno così dislocati nel territorio della provincia: 7 alla Compagnia Carabinieri di Piacenza, 11 a quella di Bobbio e 11 a quella di Fiorenzuola d’Arda.

Queste nuove risorse consentiranno di rinforzare i servizi di prossimità al cittadino dell’Arma con giovani, ricchi di entusiasmo e di quella forte motivazione che li ha indotti ad indossare gli Alamari dei Carabinieri. L’obbiettivo è quello di incrementare significatamene l’attività di prevenzione nel territorio e assicurare maggiore prossimità ai cittadini e alle loro sempre più crescenti esigenze.

I nuovi arrivati

I carabinieri neo-giunti, arrivano ai reparti dopo un intenso periodo di addestramento e preparazione, e andranno ad alimentare gli organici delle Stazioni, insostituibili presidi di sicurezza in tutto il territorio. Sono tutti giovanissimi, hanno tra i 19 e i 25 anni, arrivano da tutta Italia, sono al primo incarico entusiasti e determinati a fare un buon lavoro. Tra loro, 6 carabinieri donna. Tutte, hanno frequentato uno specifico modulo didattico sulle tecniche di comunicazione e tutela dei soggetti vulnerabili, concetti che si potrebbero rivelare utili nella delicata fase di primo contatto e ricezione della denuncia da parte di vittime di violenza di genere.

Provenienti dalle Scuole Allievi Carabinieri di Campobasso, Iglesias, , Torino, Reggio Calabria, e Velletri, dopo aver completato con successo il percorso formativo, in questi giorni hanno iniziato il loro servizio attivo, a tutela della collettività, affiancando i carabinieri già operativi in città e provincia.

Un’ampia strategia istituzionale

L’incremento del personale è parte di una più ampia strategia istituzionale, volta a garantire con sempre maggiore efficacia un presidio costante ed aderente del territorio, contribuendo concretamente alla percezione della sicurezza nell’intero comprensorio provinciale e regionale. Quasi 300, infatti, sono stati i carabinieri assegnati alla Legione Carabinieri Emilia Romagna e distribuiti nelle nove province di competenza.

Il comandante della Legione Carabinieri Emilia Romagna, Generale di Brigata Enrico Scandone, nel dare loro il benvenuto ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di accogliere questi nuovi Carabinieri, i quali ci permetteranno di intensificare le quotidiane attività di prevenzione e di contrasto alla criminalità, al fine di assicurare una maggiore sicurezza e vicinanza ai cittadini dell’intera Regione Emilia Romagna. I neo Carabinieri garantiranno un ulteriore aumento della percezione di sicurezza, oltre che a facilitare la reciproca collaborazione con i residenti, i quali potranno sentirsi ancora di più incentivati a diventare parte integrante del territorio. L’obbiettivo principale è quello di assicurare una maggiore presenza dei Carabinieri, specialmente nelle aree più critiche delle città e delle rispettive province”.

Ad accogliere 29 carabinieri “piacentini”, Giovedì, 13 febbraio 2025, presso l’aula briefing del Comando Provinciale di Piacenza, è stato il Comandante Provinciale, Colonnello Pierantonio Breda, che ha dato loro il benvenuto sottolineando l’importanza dei valori morali ed etici che contraddistinguono l’essere Carabiniere. Durante l’incontro, ha ribadito il ruolo fondamentale del dialogo con la cittadinanza, elemento distintivo dell’Arma, e ha illustrato le strategie operative per affrontare le sfide legate alla sicurezza della provincia.

Si tratta di un numero elevato e senza precedenti nel recente passato, che consentirà di fare fronte in maniera adeguata alle fisiologiche defezioni, principalmente dovute a trasferimenti e pensionamenti.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank