Cinema e Giustizia, la rassegna si chiude al Collegio Alberoni con “Parola ai giurati” – AUDIO

Cinema e Giustizia

Cinema e Giustizia, proiezioni e incontri a Piacenza dall’1 aprile al 27 maggio. Tre serate per con esperti di eccezione per discutere insieme – cittadini, avvocati e magistrati – di giustizia, carcere, ruolo del difensore e peso della decisione. L’evento è gratuito.

Lo scopo del progetto è quello di condividere una serata al cinema e creare un’occasione di incontro e discussione su temi di grande richiamo. La prima serata si terrà il 1° aprile 2025 al Cinema Politeama (Piacenza, via San Siro 7) con la proiezione del film “E giustizia per tutti”. Introducono l’associazione Cinemaniaci di Piacenza e l’avv. Salvatore Scuto del Foro di Milano.

Piero Verani Presidente Associazione Cinemaniaci di Piacenza

L’idea della rassegna è nata a Pavia dall’idea di alcuni avvocati e giudici, e anche a Piacenza si è voluto replicare questa esperienza. Ci è piaciuto molto essere coinvolti nell’organizzazione di queste tre serate, due si terranno al Cinema Politeama e l’altra al Collegio Alberoni. Partiamo martedì 1 aprile alle ore 20 con un grande film del 1979 con Al Pacino nella figura di un avvocato idealista. Sarebbe interessante chiedere agli avvocati del rapporto tra l’ideale e la realtà. Sicuramente sono mossi da grandi ideali, come il protagonista del film, un percorso portato avanti fino in fondo. 

6 maggio 2025

La rassegna prosegue, il 6 Maggio 2025 con la seconda serata sempre al Cinema Politeama (Piacenza, via San Siro 7) e la  preceduta dalla presentazione del dott. Andrea Romeo, Direttore della Casa Circondariale di Piacenza.

Aria Ferma, proiezione il 6 maggio: intervista all’avvocato Stefano Sarchi

27 Maggio 2025

E’ prevista la proiezione del film “Parola ai giurati” nella terza ed ultima serata prevista nella splendida Sala Arazzi del Collegio Alberoni con ospite il dott. Marco Imperato, Pubblico Ministero presso il Tribunale di Bologna

L’avvocato Raffaella Sozzi

Abbiamo scelto di chiudere la rassegna con il film “Parola ai giurati”, perché attualmente è importante sottolineare anche gli aspetti deontologici delle parti processuali. L’importanza del giudizio, da parte di tutti. Il comportamento delle parti nel processo. La valutazione di tutto quello che accade. E’ un argomento di attualità soprattutto adesso in questo presente. Soprattutto alla luce dei processi social che avvengono.

Si parla molto di Garlasco in queste ore

Si sta parlando troppo e male di questo tema. Senza cognizione di causa compresi tutti i “navigatori”.

Programma terza serata

– ore 19.00: visita guidata ai tesori della Galleria, prenotazioni al 349.4575709

  • ore 20.00 presentazione della serata del relatore, il dott. Marco Imperato, Sostituto Procuratore a Bologna e già Pubblico Ministero qui a Piacenza. A seguire proiezione film “Parola ai Giurati”
  • evento ad ingresso libero, aperto a chiunque e GRATUITO

– 2 crediti formativi in materia di deontologia per gli avvocati partecipanti

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound