
Presso la Prefettura si è tenuto un incontro presieduto dal Prefetto Paolo Ponta, al quale hanno partecipato il Sindaco del Comune di Piacenza, il Presidente del Consiglio comunale, i Capigruppo del Consiglio comunale del Capoluogo, unitamente al Vescovo Monsignor Adriano Cevolotto e al Segretario dell’UCOII dott. Yassine Baradai, rappresentante della Comunità Islamica locale.
La seduta, richiesta dal Sindaco, si è tenuta a seguito dei recenti avvenimenti che hanno interessato il territorio piacentino, allo scopo di stemperare l’insorgere di tensioni sociali e disinnescare dinamiche di violenza per favorire momenti di dialogo e di confronto tra tutte le Istituzioni e le realtà coinvolte.
Tutti i partecipanti hanno condiviso la necessità di operare un’azione sinergica, affinché la cittadinanza possa riappropriarsi degli spazi comuni, promuovendo una convivenza pacifica mediante un approccio che valorizzi il rispetto reciproco, la tolleranza delle diversità e una partecipazione attiva alla vita cittadina.
È emersa la necessità di intercettare i meccanismi che generano disagio ed esclusione, soprattutto tra adolescenti e giovani adulti, senza delegare alla sola istituzione scolastica il ruolo educativo delle nuove generazioni.
Sono state accolte positivamente le iniziative della Chiesa Cattolica e della Comunità Islamica finalizzate a prevenire, mediante azioni sociali ed educative, fenomeni di emarginazione che possano condurre a violenze e ingenerare un senso di insicurezza tra i cittadini.
Risulta fondamentale promuovere una sicurezza partecipata basata sulla condivisione di progetti educativi e realmente inclusivi, attraverso la rete di tutte le Istituzioni che, a vario titolo, contribuiscono a costruire il vivere civile della comunità.
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.