
“Apprendiamo dagli organi di stampa che nella giornata di ieri, 6 febbraio, la neo-assessora al welfare e infanzia, Isabella Conti, è stata in visita nella città di Piacenza. Come organizzazione sindacale ci rammarica apprendere che per il lungo tour effettuato, siano state proposte all’assessora esclusivamente visite presso servizi per l’infanzia del terzo settore, escludendo quelle pubbliche. Realtà sicuramente eccellenti del nostro territorio, tanto quanto (però) quelle statali”. Lo scrive in una nota il segretario Flc Cgil Giovanni Zavattoni.
“Queste ultime rappresentano spesso sul territorio, non solo piacentino ma al livello nazionale, eccellenze progettuali in grado di fornire esempi lampanti di accoglienza, integrazione e inclusione, cioè di finalità primarie per il tessuto sociale, nonostante le crescenti complessità che le comunità educanti devono quotidianamente affrontare”.
“Come FLC CGIL, da tempo siamo impegnati nel contrasto alle derive privatistiche e nella valorizzazione di quanto di buono c’è in un modello consegnatoci dalla Costituzione: quello della SCUOLA PUBBLICA”.
“Il terzo settore e le scuole statali dell’infanzia sono due identità distinte e complementari che non devono essere confuse o sovrapposte. In giunta comunale e regionale, la separazione delle deleghe tra infanzia e primo ciclo, segnala già di per sé un approccio al tema, fuorviante quanto settoriale. E riteniamo doveroso riaffermare ancora una volta che la SCUOLA dell’INFANZIA È ISTRUZIONE a tutti gli effetti, NON WELFARE”.
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.