Volontariato in Onda, Lorenzo Piva dell’Associazione Libera Piacenza: “Dal 2008 tante attività con cittadini e studenti” – AUDIO

Volontariato in Onda Associazione Libera Piacenza

Volontariato in Onda, Lorenzo Piva dell’Associazione Libera Piacenza è stato ospite della rubrica realizzata da Radio Sound e CSV Emilia, Centro Servizi per il Volontariato di Piacenza. I giovani Lorenzo Piva e Alessandro Molari, dallo scorso ottobre, sono i nuovi referenti di Libera Piacenza. 

Libera è una rete di associazionispiega Piva –  che nasce ormai a livello nazionale nel lontano 1995, quindi per noi il 2025 è un anno importante perché ricorrere il trentennale. A Piacenza è arrivata nel 2008, facendo un sacco di attività con la cittadinanza e soprattutto nelle scuole.

Che cosa ti ha portato a fare questa importante esperienza?

È capitato un po’ per caso, nel senso che ho iniziato tutto nel 2016, tramite il sindacato studentesco presente a Piacenza, che era l’Unione degli studenti, attraverso il ruolo di responsabile del settore antimafia, quindi ho preso subito contatti con Libera. Il momento forse culminante del mio percorso è stato l’incontro con Giovanni Impastato, il fratello di Peppino Impastato, avvenuto a Piacenza nel 2017.

C’è attenzione dei giovani di oggi su questi temi?

Da parte delle scuole sì, c’è molta attenzione. In particolare perché sono temi più vicini a noi di quanto possiamo pensare, anche a Piacenza. Poi perché ci sono aspetti, come l’omertà, che si possono verificare anche in situazioni a loro più vicine. Penso a fenomeni di bullismo, a quelle discriminazioni che possono accadere anche nel loro ambiente. Comunque ogni volta che entriamo in classe chiaramente l’interesse è molto alto, c’è molta curiosità di capire il tema e voglia di mettersi in gioco per fare qualcosa per la comunità. Ad esempio con il bene confiscato a Calendasco, abbiamo realizzato diversi murales con alcune scuole superiori e medie di Piacenza provincia.

Avete delle attività in corso a Piacenza?

Sì, in primo piano la collaborazione attiva con alcune scuole di primo e secondo grado. Inoltre stiamo cercando di realizzare anche alcuni eventi pubblici, su cui stiamo lavorando, ma quello principale rimane l’appuntamento a Piacenza del 21 marzo. Infatti in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, ci sarà un momento pubblico anche a Piacenza con la lettura di tutti i nomi delle vittime innocenti colpite dalla mafia. 

Volontariato in Onda, Lorenzo Piva dell’Associazione Libera Piacenza

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank