Cisl Scuola, Paola Votto eletta segretario generale Parma Piacenza

blank

Si è svolto ieri a Parma il quarto Congresso territoriale della CISL Scuola, che ha visto la partecipazione di 60 delegati e figure di spicco del sindacato. Il congresso, intitolato “Diamo forma al futuro”, ha rappresentato un momento di confronto e di slancio per affrontare le sfide che attendono il mondo della scuola, tra cui le prossime elezioni per il rinnovo delle RSU negli istituti scolastici 

Tra i partecipanti ai lavori, erano presenti Monica Bartolini, segretario generale Cisl Scuola Emilia Romagna, e Salvo Inglima, membro della segreteria nazionale CISL Scuola.

La segretaria generale uscente, Maria Gentilini, ha aperto i lavori fornendo una dettagliata “fotografia” della situazione scolastica nel territorio. Questa analisi ha evidenziato la complessità del sistema formativo, spesso frammentato e gravato da eccessiva burocrazia, carenza di risorse e difficoltà nel rispondere ai rapidi cambiamenti del mondo del lavoro e della società.

Maria Gentilini ha sottolineato l’importanza di riportare la scuola al centro del dibattito pubblico, con adeguati stanziamenti di risorse, valorizzando il ruolo degli organi collegiali e promuovendo la partecipazione attiva della comunità educante. Si è discusso in particolare della difficoltà del ricambio generazionale, con il 53% degli insegnanti italiani che ha più di 50 anni.

Un tema centrale del congresso è stato il rinnovo contrattuale, considerato urgente e indifferibile per il giusto riconoscimento economico e sociale della comunità educante. I partecipanti hanno evidenziato la necessità di una valorizzazione economica e sociale per recuperare il divario inflazionistico degli ultimi anni.

Salvo Inglima ha espresso preoccupazione per i tagli di posti di lavoro per i docenti, sottolineando la necessità di invertire questa tendenza attraverso un aumento dell’organico stabile, per migliorare la qualità dell’apprendimento e consentire una maggiore personalizzazione dell’insegnamento.

Durante il dibattito, si è parlato dell’importanza della collaborazione tra dirigenti scolastici e RSU per creare una scuola inclusiva e formativa. Michele Vaghini, Segretario Generale della CISL Territoriale, intervento brevemente al congresso perché la categoria della scuola elegge propri delegati al congresso territoriale CISL Parma Piacenza, programmato per il prossimo aprile, ha ribadito la centralità del sistema formativo e educativa nella società.

Il congresso si è concluso con l’elezione della nuova segreteria, guidata da Paola Votto. Insieme a lei sono stati eletti Roberto Alzapiedi e Agnese Parisi. Votto ha espresso entusiasmo per la partecipazione al congresso, sottolineando l’importanza di questo evento per un territorio che conta 89 direzioni scolastiche. La CISL Scuola si appresta quindi a partecipare alle elezioni RSU di aprile con rinnovati progetti e nuove forze per portarli a compimento.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank