Emergenza Covid, al via il servizio di spesa a domicilio

Medline

Il Comune di Piacenza, in collaborazione con le associazioni di categoria – Unione Commercianti, Confesercenti, Coldiretti, Cia, Confagricoltura e Cna- e ai volontari di Croce Rossa Italiana e Scout Agesci, al fine di contrastare e contenere il diffondersi del contagio da virus Covid-19, ha attivato un servizio di ordinazione e consegna a domicilio di beni alimentari e di prima necessità.

Gommauto

Il servizio si rivolge a persone in quarantena e in isolamento domiciliare, oltre a persone con fragilità, impossibilitate a provvedere direttamente all’acquisto dei beni di cui necessitano e che non possano contare sul supporto di parenti o conoscenti.

Gli interessati possono contattare il numero 0523-492737 messo a disposizione dal Comune di Piacenza per ordinare e ricevere a domicilio la spesa, ovvero generi alimentari di prima necessità. Chiamando il numero unico dalle 9 alle 12 dal lunedì al venerdì si avrà modo di comunicare con operatori del Comune che metteranno direttamente in contatto le persone interessate con uno dei punti vendita di generi di prima necessità che si sono resi disponibili, di norma quello più vicino all’abitazione del cittadino che ne fa richiesta. Diversamente, il cittadino potrà anche, visto l’elenco in continuo aggiornamento sul sito web del Comune o comunicato direttamente dagli operatori, scegliere uno specifico punto commerciale cui farsi indirizzare.

Nel mettere direttamente in contatto cittadino e attività commerciale, l’operatore comunale comunicherà una “parola chiave” obbligatoria, sempre diversa, per evitare il rischio di eventuali truffatori; sarà il commerciante contattato a prendere l’ordinazione. Considerando gli attuali impegni lavorativi e scolastici dei volontari, le consegne avverranno esclusivamente nelle giornate di mercoledì e sabato, a cura dei volontari di Croce Rossa Italiana e di Scout Agesci.

Tutte le consegne sono gratuite e si paga, ovviamente, il solo costo dei prodotti acquistati. Al momento della consegna, i volontari si presenteranno muniti di mascherina e indicheranno la “parola chiave”; prima e dopo ogni servizio verranno sanificate le mani con il gel disinfettante. Il cittadino potrà ritirare la spesa ed effettuare il pagamento (in contanti o con bancomat per coloro che avranno il Pos portatile) senza far entrare nessuno in casa. L’Amministrazione raccomanda massima attenzione su quest’ultimo punto.

Radio Sound

Radio Sound, il Ritmo che Piace, il Ritmo di Piacenza

App Galley