Pensare il presente, prosegue la rassegna Casa Nome Collettivo a Fiorenzuola

Prosegue la rassegna Casa Nome Collettivo

Pensare il presente: prosegue la rassegna Casa Nome Collettivo a Fiorenzuola.

Sfiora le 200 presenze Casa Nome Collettivo, la rassegna culturale inaugurata giovedì 8 maggio a Fiorenzuola d’Arda. «Soddisfatti e abbastanza stupiti, considerando la tematica non propriamente di svago e per una prima volta in provincia. Una calorosa accoglienza dalla comunità fiorenzolana, visitatori anche da altre città e molti apprezzamenti da parte degli ospiti intervenuti finora», commentano gli organizzatori.

Proseguono le mostre HeART of Gaza e I Grant You Refuge, che da venerdì 23 maggio saranno entrambe visitabili presso il cinema Capitol. Confermata anche la proiezione di mercoledì 22 con Leggere Lolita a Teheran.

Tre gli appuntamenti principali della settimana: martedì 20 maggio doppio incontro – alle 17:30 al Circolo Arci Tre Rose con un momento di confronto tra cittadini sulle radici del conflitto arabo-israeliano, e alle 20:00 al Capitol con Su queste strade ai nostri post ci ritroverai, riflessione sulla disobbedienza civile contemporanea con Federico Zuolo (Università di Genova), moderato da Massimo Trespidi.

Venerdì 23 maggio alle 20:00, sempre al Capitol, Terra in-Difesa, incontro sulle conseguenze sociali e ambientali della guerra, con Paolo Pezzati (Oxfam Italia), di rientro dalla missione a Rafah, ed Elisa Brunelli (Altreconomia).

Per il fine settimana, invece, l’invito è alla partecipazione attiva: sabato, aderendo a “50.000 sudari”, seconda iniziativa legata al movimento nazionale Ultimo Giorno di Gaza; domenica altro appuntamento con “(di)segni di umanità”, laboratorio aperto a tutti.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank