Scuola Genitori Piacenza 2025 secondo incontro promosso dal CPP “Come gestire i bambini quando sembrano ingestibili” con Marta Versiglia – AUDIO

Scuola-Gentori-Piacenza-2025-secondo-incontro-lunedi-19-maggio

Scuola genitori Piacenza 2025, secondo appuntamento lunedì 19 maggio alle 20.45 presso l‘Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano in via Sant’Eufemia 12. Il titolo dell’appuntamento è: “Come gestire i bambini quando sembrano ingestibili“. L’evento è gratuito e sarà condotto da Marta Versiglia pedagogista e formatrice CPP, presso l‘Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano in via Sant’Eufemia 12. L’incontro darà risposte per affrontare con efficacia i momenti di crisi dei figli.

Intervista con la pedagogista del CPP Marta Versiglia

Scuola Genitori Piacenza 2025, la serata

Come abbiamo anche scritto nella nostra locandina – spiega Marta Versiglia pedagogista e formatrice CPP i bambini fanno i bambini e quindi spesso disturbano, sporcano, non obbediscono, sono arrabbiati e quindi è ovvio che poi chi deve gestirli è il genitore o anche l’insegnante però diciamo che il genitore deve gestire questa esuberanza infantile, questa immaturità infantile che è anche una cosa normale e che quindi c’è in tutti i bambini e vedremo insieme in questa serata come gestire questi momenti di crisi dei figli in un modo efficace ecco che serva certo agli adulti ma anche ai bambini per crescere bene”.

blank

Scuola Genitori Piacenza 2025 – il libretto gratuito Educati e felici

Educati e felici è un libretto pedagogico,si tratta di uno strumento per orientare proprio i genitori nel supporto dei figli all’interno del contesto scolastico quindi ci sono una serie di indicazioni con le mosse giuste da fare, si danno delle indicazioni come ad esempio l’importanza della colazione, l’importanza di dormire l’orario giusto, come costruire le giuste abitudini proprio nell’organizzazione anche quotidiana dei bambini.Come gestire anche il colloquio con gli insegnanti, le chat dei genitori, diciamo che è un proprio un orientamento”.

Come partecipare

Si può partecipare arrivando direttamente nella sera stessa iscrivendosi sul posto oppure ci si può anche iscrivere sul nostro sito direttamente. Nel corso della serata consegneremo un coupon per ritirare “educati e felici presso la sede del CPP di Piacenza”.

Gli eventi del CPP con Daniele Novara

Due appuntamenti da non perdere questa settimana che vedranno protagonista Daniele Novara, pedagogista e autore di best seller.

mercoledì 14 maggio alle 20.45 si svolgerà una diretta online gratuita dal titolo “Non sarò il tuo peluche. Il bisogno dei figli di un padre educativo”.
“La fragilità genitoriale, oggi, è molto spesso quella del padre. La fine della figura paterna autoritaria, legata al passato, non è stata ancora sostituita da un nuovo modello educativo chiaro e condiviso” afferma Daniele Novara “Il passaggio verso un ruolo paterno più consapevole ed educativo è ancora in costruzione, e appare lontano dall’essere compiuto”.

Questo incontro vuole offrire spunti, riflessioni e strumenti per sciogliere i dubbi e affrontare i nodi legati a questa trasformazione.
Si parlerà della nuova configurazione del ruolo paterno, definendo il suo spazio educativo all’interno del gioco di squadra genitoriale.
Età per età, verrà esplorata come la figura del padre possa trovare una collocazione necessaria, efficace e utile e, soprattutto nell’adolescenza, indispensabile.
Qui per iscriversi: https://www.metododanielenovara.it/prodotto/ruolo-del-padre-sgmilano-26maggio2025/

domenica 18 maggio Daniele Novara partecipa al Salone del Libro di Torino con la presentazione di “Mollami! Educare i figli adolescenti e trovare la giusta distanza per farli crescere”. A intervistarlo sarà Nadia Ferrigo, giornalista de “La Stampa”

Un viaggio nella complessità dell’adolescente per aiutare i genitori a trovare la giusta distanza educativa con i propri figli, scritto da uno dei più importanti pedagogisti italiani, esperto nella gestione dei conflitti.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank