
Storie di Confesercenti, il Luna Park a Piacenza fino al 2 giugno 2025. Il direttore della realtà piacentina Fabrizio Samuelli ha incontrato una figura storica del mondo delle giostre e non solo, Carlo Manucci.
La prima edizione del Luna Park a Piacenza in primavera risale al 1978 in via Martiri della Resistenza. L’idea era nata perché in città non c’era una tradizione legata alla presenza di un parco di divertimenti, come ad esempio nelle vicine Cremona o Pavia. Il mese di maggio invece è stato scelto perché ritenevamo fosse anche il più idoneo per far divertire bambini e famiglie. Da allora, in tutti questi anni, siamo sempre stati ben accolti dai piacentini.
Quest’anno c’è la nuova location
Siamo, a nostro avviso, in un’ottima location. Fino al 2 giugno ci trovate nel parcheggio antistante al Centro commerciale Gotico. C’è la possibilità di scegliere tra oltre 40 attrazioni e abbiamo in esclusiva, non solo per Piacenza, un’attrazione che porta i passeggeri a oltre 40 metri di altezza con brivido e divertimento.
C’è molta attenzione anche al tema sicurezza
Abbiamo gli Steward all’ingresso che lavorano coordinati con le forze dell’ordine. Voglio pubblicamente ringraziare la Questura, i Carabinieri, la Polizia Locale che ci permettono di mantenere la tranquillità di questa attività che ha, come riconosce lo Stato, una funzione sociale.
Siete sempre molti attenti a far divertire tutti
Si, stiamo organizzando un pomeriggio dedicato ai bimbi diversamente abili, speriamo di farli divertire come abbiamo fatto negli anni scorsi.
Il Luna Park è aperto dalle 17 alle 23.30, e alla domenica l’apertura è prevista alle ore 10.30. Il giorno di pausa è il martedì.
Storie di Confesercenti, il Luna Park a Piacenza dal 1978
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.