
Festeggia dieci anni MyMentor, il programma dell’Università Cattolica del Sacro Cuore nato nella Sede di Piacenza-Cremona nell’ambito del corso di laurea magistrale in Gestione d’Azienda – profilo General Management.
Il progetto
Il progetto prevede l’abbinamento tra mentor, ossia professionisti affermati, spesso laureati proprio all’Università Cattolica, e mentee, cioè studenti interessati a ricevere consigli per il proprio orientamento professionale e per la crescita personale, sulla base di specifiche aree di interesse. «Un progetto visionario che si migliora di anno in anno grazie al Servizio Stage e Placement, al Comitato scientifico di My Mentor, e a mentor e mentee» lo ha definito Marco Allena, preside della Facoltà di Economia e Giurisprudenza.
«Se vogliamo mantenere l’altissima qualità che ci contraddistingue ormai da più di un secolo, è un preciso dovere proseguire su questa strada».
I festeggiamenti
Venerdì 16 maggio, dalle ore 16.00, si festeggerà #MyMentor10, il decennale di MyMentor presso il Centro congressi del campus di Piacenza, in via Emilia Parmense, 84. Alle 16.15, con UC CareER Hub – My Mentor 2030 Lab Rooms, i mentor del programma guideranno workshop e attività pratiche per i mentee, con un focus su sostenibilità e inclusione, mettendo a disposizione la loro esperienza e competenza.
Interverranno Fabrizio Capocasale, co-founder e program Manager di MyMentor e membro del Consiglio direttivo dell’Associazione Ludovico Necchi, e Pier Sandro Cocconcelli, preside della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali. «La student experience si ottiene mettendo in contatto gli studenti con il mondo reale» ha spiegato il professor Cocconcelli.
«Il progetto MyMentor ha anticipato le tendenze più recenti, ed è il miglior sistema per trasferire velocemente l’esperienza alle giovani generazioni. Per questo ha un ruolo fondamentale nella formazione dei nostri studenti».
Alle 18.00 verrà dato il benvenuto ai mentor e alle 18.20 inizierà la sessione plenaria, moderata Mauro Meazza, giornalista di Radio 24 e Il Sole 24 Ore, e membro del Consiglio Direttivo Associazione Ludovico Necchi, dal titolo “Mentorship per la vita: dall’Ateneo alla società” con il preside Allena, Ivana Pais, presidente del Comitato Università mondo del lavoro, Michelangelo Balicco, direttore della Funzione Marketing dell’ateneo e Fabrizio Capocasale. Concluderanno l’evento l’aperitivo e la cena con DJ set.
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.