Umberto Gorra è il nuovo presidente di Confagricoltura Piacenza. L’elezione è avvenuta questa mattina. Gorra succede a Filippo Gasparini.
“Le sfide sono quelle portate avanti in questi anni dal mio predecessore Filippo Gasparini: al centro c’è l’interesse delle aziende agricole associate, e quindi su quello continueremo a lavorare”.
Quali sono le sfide che dovete affrontare?
“C’è una burocrazia che ci soffoca, con cui dobbiamo in parte convivere, in parte cercare politicamente di far cambiare per quanto ci compete, comunque gestire come sindacato e come singole aziende. Dobbiamo cercare di valorizzare al massimo i nostri prodotti tramite le forme consorziate, tramite tutto quello che può servire e in cui l’associazione deve ovviamente avere la sua parte”.
Il nuovo consiglio direttivo
Si è così composto, in tal modo, il nuovo Consiglio Direttivo che il prossimo 4 dicembre si riunirà per gli ultimi importanti adempimenti: l’elezione del Presidente, dei due Vicepresidenti, del Tesoriere e degli ulteriori cinque membri che insieme al presidente dei Giovani di Confagricoltura Anga costituiranno la Giunta Esecutiva che rimarrà in carica per il prossimo quadriennio. Alle riunioni della Giunta Esecutiva parteciperà inoltre, come prevede lo Statuto, il presidente del Collegio dei Revisori.
De Micheli (Pd): “Buon lavoro al neopresidente di Confagricoltura Piacenza Gorra, preparato alle sfide del settore”
“Al nuovo presidente provinciale di Confagricoltura Piacenza Umberto Gorra voglio inviare i migliori auguri di buon lavoro per l’importante compito che lo aspetta. Un ringraziamento a Filippo Gasparini per la passione e la competenza con cui ha ricoperto il ruolo in questi anni. L’agricoltura piacentina è attesa da sfide fondamentali: dalla tutela dei prodotti e della loro qualità, all’innovazione tecnica e gestionale in uno scenario sempre più competitivo e condizionato dalle trasformazioni del clima. Sono certa che il neopresidente Gorra e tutto il gruppo dirigente di Confagricoltura opereranno al meglio per dare impulso alla crescita del nostro settore primario”. Lo dichiara la parlamentare piacentina del Partito Democratico Paola De Micheli.
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.