
Canzoni alla Radio, “Talkin’ bout a revolution” il 4 giugno alla Biblioteca Passerini Landi. Inizio dell’evento alle ore 18.
Il Progetto: La Musica come Specchio e Motore Sociale
Attraverso un inedito connubio tra interpretazione teatrale e narrazione divulgativa, Filippo Arcelloni e Roberto Forti condurranno il pubblico in un viaggio emozionante. Sveleranno come le canzoni siano state la colonna sonora emotiva di eventi cruciali come guerre, battaglie per i diritti, rivoluzioni e momenti sportivi iconici. L’obiettivo è mostrare come la musica non sia solo intrattenimento, ma anche un potente specchio delle nostre inquietudini e speranze, e talvolta una vera e propria scintilla di rinnovamento sociale.
In questo contesto, l’importanza delle radio, sia pubbliche che private, emerge con forza. Le radio hanno svolto e continuano a svolgere un ruolo fondamentale nel promuovere la musica e nell’intrattenere i radioascoltatori, agendo come veicolo primario per la diffusione di nuovi generi, artisti e messaggi. Sono state e rimangono piattaforme vitali che non solo offrono svago, ma anche informazione e un senso di comunità, collegando le persone attraverso le onde sonore e amplificando le voci che promuovono il cambiamento e la riflessione.
I prossimi appuntamenti alla Biblioteca Passerini Landi
- Canzoni alla Radio: Talkin’ bout a revolution – Mercoledì 4 giugno
- Canzoni alla Radio: Sono solo canzonette – Mercoledì 18 giugno
- Canzoni alla Radio: Notti Magiche – Mercoledì 25 Giugno
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.