Criminalità giovanile, convegno a Palazzo Gotico: “Non è più un fenomeno passeggero e limitato ai grandi centri urbani” – AUDIO

blank

Gli istituti di pena minorili ospitano il 50% di soggetti italiani e il 50% di soggetti stranieri. Oltre il 61% della popolazione carceraria è compresa tra i 14 e i 17 anni. Tra gli stranieri, la popolazione carceraria minorile è formata in modo particolarmente rilevante da giovani di origine nordafricana.

Sono alcuni dei dati emersi durante il convegno “La ricerca della sicurezza: baby-gang e devianza giovanile”. Convegno organizzato da COISP, Coordinamento per l’Indipendenza Sindacale, a Palazzo Gotico.

All’evento era presente anche Tommaso Foti, Ministro degli Affari Europei.

“Si può cercare innanzitutto di esercitare quel ruolo, sia di prevenzione che di repressione, che in passato ha avuto un andamento alterno. Perché si riteneva che fosse un fenomeno passeggero e soprattutto concentrato nei grandi centri urbani. Oggi non è più così. Non occorre ovviamente drammatizzare oltre ogni misura, ma occorre sicuramente avere in mente che il problema c’è e investe anche e soprattutto le famiglie, perché è evidente che siamo anche in presenza di una problematica educativa che non si può sicuramente eludere”. 

Lei parla di forze repressive, ad esempio forze dell’ordine in strada? 

“Qui il problema vero è quello dell’imputabilità. Noi non abbiamo voluto abbassare il limite dei 14 anni come fanno o hanno fatto in altri Stati europei, perché riteniamo che a tutt’oggi quello dei 14 anni sia un limite che ha un fondamento. Però è evidente che, ad esempio, anche tramite una moral suasion del questore, si può cercare, soprattutto su alcuni individui che siano disponibili, di evitare che si complichino la vita ulteriormente, soprattutto che la complichino ad altri”. 

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank