
“Il nuovo servizio di raccolta puntuale dei rifiuti non funziona“. Lo sostiene il centrodestra che ha chiesto ai vertici Iren di relazionare sul tema in consiglio comunale. E così è stato. A sottoscrivere la richiesta di incontro sono stati i consiglieri di Fratelli d’Italia. Sara Soresi parla di un servizio che non sta ottenendo i risultati sperati. “I cittadini hanno maggiori oneri, in compenso la città è più sporca”, commenta Soresi.
Sul tema è intervenuta Federica Grassi, AD di Iren Ambiente. Secondo Grassi, Iren ha ben presenti le criticità che stanno emergendo in questa fase sperimentale. A tal proposito ha illustrato alcune idee che Iren potrebbe attuare a breve per rendere il servizio più agevole per la cittadinanza.
“È prevista l’installazione di ecostation o comunque di strutture informatizzate che, attraverso la registrazione dell’utenza, consentano h 24 il conferimento del rifiuto secco indifferenziato con la contabilizzazione dello stesso e delle raccolte differenziate. In più si stanno appunto valutando anche delle postazioni, soprattutto per zone dove abbiamo condomini con un elevato numero di utenze. Per queste situazioni particolari stiamo valutando proprio insieme all’amministrazione, attraverso un dialogo molto costruttivo, la possibilità di installare delle campane informatizzate per il conferimento del rifiuto secco, campane che chiaramente sono postazioni stradali a cui però potranno accedere solo determinate utenze che sono quelle afferenti. Questo rappresenta uno dei correttivi e degli elementi diciamo di ulteriore affinamento del modello che stiamo cercando di mettere in piedi a mano a mano che procediamo con la trasformazione”.
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.