
“Dopo aver inoltrato una richiesta d’incontro al Sindaco di Piacenza via mail in data 3 gennaio scorso ed averla sollecitata, alla medesima mail, in data 15 gennaio scorso, siamo con la presente ad investire della problematica, attraverso il Presidente, l’intero Consiglio Comunale. Non riteniamo accettabile che un Organizzazione Sindacale venga bellamente ignorata dal Sindaco di Piacenza su tematiche di pubblico interesse ed in ragione del ruolo sociale, dei valori e degli interessi di cui è portatrice”.
Questa la lettera che il sindacato UGL ha inviato al presidente del consiglio, Paola Gazzolo, e ai capigruppo dei partiti rappresentati. Il sindaco non avrebbe risposto alla richiesta del sindacato di organizzare un incontro in merito ad alcune tematiche ritenute cruciali.
- Quale gettito incrementale ha prodotto l’aumento dell’addizionale Irpef nel 2024 (in cifra ed in termini percentuali sul 2023), quanti sono stati i cittadini impattati dall’aumento del tributo e quali le previsioni per il 2025.
- Quale recupero si è avuto sull’evasione dell’addizionale irpef nel 2024 (e per gli anni precedenti) e quali le previsioni per il 2025.
- Come si è modificata la pianta organica dei dipendenti comunali in termini quantitativi (full time equivalent), qualitativi (per livelli e funzioni professionali) e di spesa economica gravante sul bilancio.
“Reputiamo che il consiglio comunale debba essere informato e farsi promotore di eventuali iniziative in merito. Non vorremmo che la colpa di UGL sia quella di voler richiedere trasparenza ed impostare il confronto senza una predisposizione “favorevole” nei confronti dell’amministrazione”.
“Invochiamo l’intervento del Presidente e dei gruppi consiliari per sanare anche un’evidente discriminazione considerando che altre OO.SS., giustamente, possono portare le istanze di quella parte dei lavoratori che rappresentano. Allo stesso modo noi esigiamo di rappresentare iscritti e simpatizzanti di UGL”.
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.