
I 3 risultati utili consecutivi hanno portato in dote 7 punti in più, ma anche tanta consapevolezza per affrontare al meglio queste ultime 8 gare della stagione. Dopo aver battuto Sasso Marconi e Tuttocuio il Piacenza si appresta ad affrontare un altro scontro diretto sul campo della Sammaurese, penultima in classifica.
Ascolta Sammaurse – Piacenza su RADIO SOUND. Calcio d’inizio alle ore 15:00 di domenica 9 marzo
I 2 volti dei biancorossi…
Il primo tempo di domenica scorsa è stato per intensità e qualità il migliore della stagione (Riascolta qui i “Punti di vista” di Andrea Amorini). Sopra di due reti i piacentini erano praticamente certi di poter portare a casa i 3 punti. Certezze che si sono poi sgretolate nella ripresa con la grossa ingenuità di Franzini, che gli è costata l’espulsione e la successiva rete di Russo.
““Appena ci siamo ritrovati in dieci – ha spiegato il tecnico Rossini all’interno di “Caffè Biancorosso” – abbiamo perso sicurezze e certezze. Questo è un aspetto su cui dobbiamo ancora lavorare, perché in una stagione così difficile abbiamo bisogno di restare sempre concentrati”
Sono arrivati comunque 3 punti d’oro che migliorano sensibilmente la classifica e fanno fare ai piacentini un importante passo in avanti verso la salvezza. Tra i pali potrebbe partire Di Giorgio, già impegnato contro il Tuttocuio, ma c’è un’ipotesi che non è più così remota: rivedere titolare Greco. Non si vede in campo dallo scorso 12 gennaio, quando fu sostituito addirittura alla fine del primo tempo a causa di tre errori clamorosi contro il Corticella. Sicuramente sarà almeno in panchina, ma non è da escludere che il tecnico possa concedergli dopo quasi tre mesi una seconda chance.
Tornerà invece sicuramente a disposizione Napoletano sulla fascia destra. Santarpia è ristabilito, ma è difficile che il tecnico vada a toccare un centrocampo che sta funzionando perfettamente nell’ultimo periodo.
La Sammaurese ha avuto un avvicendamento in panchina a fine ottobre. Esonerato Taccola dopo sole 8 giornate (i giallorossi erano ultimi con soli 3 punti) è arrivato Stefano Protti. La sconfitta di misura con il Corticella e la posizione in classifica non devono trarre in inganno. Questa squadra ha recentemente battuto il Tau e pareggiato con la Pistoiese: “Troveremo una squadra che a dicembre si è rinforzata molto e che ha un allenatore preparato- ha ribadito Rossini- la classifica non rispecchia il suo reale valore. Non possiamo permetterci di abbassare la guardia.
La probabile formazione
Piacenza 3-5-2: Greco, Iob, Zucchini, Somma; Napoletano, Andreoli, Palma, Tentoni, Ruiz; D’Agostino; Castelli. All Rossini.
Le gare della 27esima giornata di serie D, girone D
Domenica 9 marzo, ore 15:00
Sammaurese – Piacenza DIRETTA SU RADIO SOUND
Domenica 9 marzo, ore 14:30
Fiorenzuola – Cittadella Vis Modena FLASH SU RADIO SOUND
Lentigione – Tau
Pistoiese – Imolese
Prato – Forlì
Ravenna – Zenith Prato
Sasso Marconi – San Marino
Progresso – Corticella
Tuttocuoio – United Riccione
La classifica
Forlì 36, Ravenna 61; Tau 53 ; Pistoiese 49; Lentigione 45, Imolese 38; Cittadella Vis Modena e Prato 35; Tuttocuoio 34; Piacenza 32; Progresso 30; Zenith Prato e Corticella 29; Sasso Marconi 28; San Marino 26; United Riccione 22; Sammaurese 20; Fiorenzuola 16
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.