Eventi a Piacenza e dintorni fino al 2 febbraio 2025

Eventi a Piacenza e dintorni fino al 2 febbraio 2025

In questo spazio è possibile consultare la serie di eventi fino a domenica domenica 2 febbraio 2025 a Piacenza e dintorni. Presenti inoltre gli appuntamenti, le mostre e le rassegne teatrali del territorio.

Lunedì 27 gennaio 2025

A Piacenza alle 11.30, nel Giardino della Memoria al civico 6 di Stradone Farnese, la cerimonia istituzionale in onore delle vittime della Shoah, nella ricorrenza che segna, nel 2025, l’80° anniversario dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz.

Alla Cattolica si tiene il seminario di studio dedicato a “La legalità del male”. L’appuntamento, promosso dalla facoltà di Economia e Giurisprudenza, è fissato per lunedì alle ore 11.30, in Aula 16. 

Zibaldone di pensieri economici, finanziari e assicurativi”, questo il titolo del volume di Claudio Cacciamani (edizioni Giappichelli) che verrà presentato alle 18, al PalabancaEventi di via Mazzini.

Martedì 28 gennaio 2025

Figli adolescenti, come educarli, consigli pratici e utili perchè accada tutto con grande serenità e senza terribili scossoni. I consigli si trovano nel nuovo libro di Daniele Novara: “Mollami, educare i figli adolescenti e trovare la giusta distanza per farli crescere”. Il testo uscirà martedì 28 gennaio 2025, per la stessa data è stata programmata la presentazione ufficiale al pubblico alle ore 18 presso la Galleria Biffi Arte di Piacenza.

A XNL Piacenza è prevista la proiezione del film “L’uomo che verrà”.

Sarà il baritono Luca Salsi l’assoluto protagonista del recital in programma alle 20.30, al Teatro Municipale di Piacenza, accompagnato al pianoforte da Nelson Calzi.

Vicende e personaggi della Resistenza piacentina saranno al centro del primo appuntamento di “conCittadini 2024-2025 – Rete Piacenza”, in programma martedì 28 gennaio 2025 alle ore 10:15 presso l’Aula Magna “G. Modonesi” di Piacenza (via IV Novembre, 116).

Mercoledì 29 gennaio

Secondo appuntamento, alle 18 nel foyer del Teatro Municipale di Piacenza, con il progetto AperiOpera.

Giovedì 30 gennaio 2025

Alle ore 20.45 al Teatro Verdi di Fiorenzuola alle 20.45 va in scena “Il paradiso inaspettato”. Lo spettacolo verrà replicato venerdì 31 gennaio alle 10.00.

L’arte della comunicazione per vincere il bullismo, incontro alle ore 20.30 a Gossolengo, oratorio Chiesa Parrocchiale di San Quintino, via Marconi 82.

Il pianoforte di Einstein guarda le stelle, alle ore 20.45 a Gragnano Trebbiense, biblioteca comunale Margherita Huck.

Venerdì 31 gennaio 2025

Alle ore 15, nell’auditorium Mannella del Conservatorio Nicolini, la classe di musica vocale da camera guidata dalla docente Anna Chierichetti celebrerà il “compleanno” di Franz Schubert (31 gennaio 1797 – 19 novembre 1828) con “Schubertiade”.

Il nuovo allestimento del Giulio Cesare di Händel, va in scena nell’ambito della Stagione d’Opera 2024/2025 del Teatro Municipale di Piacenza, venerdì 31 gennaio alle 20 (replica domenica 2 febbraio alle 15.30).

Al Teatro President doppio appuntamento con la Compagnia teatrale della Famiglia Piasinteina con la messa in scena della commedia  “Forse l’era mèi andä a cà ad Tondi”.

Festa di Don Bosco 2025, dalle ore 21 a Bobbio all’Oratorio Don Bosco.

Tempestiva, Festival in Val Trebbia – Winter Edition, alle ore 21 a Gazzola.

Sabato 01 febbraio 2025

Alle ore 17:00 la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi propone un incontro alla scoperta del mondo della legatoria d’arte condotto dal maestro legatore Luigi Castiglioni.

I canti della merla, alle ore 21 ad Ancarano di Rivergaro.

Festa di Don Bosco 2025, dalle ore 21 a Bobbio all’Oratorio Don Bosco.

Domenica 02 febbraio 2025

Il nuovo allestimento del Giulio Cesare di Händel, va in scena nell’ambito della Stagione d’Opera 2024/2025 del Teatro Municipale di Piacenza alle 15.30.

Concerto lirico-vocale ”L’anima di Verdi: passioni, amori e patriottismo”, il 2 febbraio al Teatro Duse di Cortemaggiore. Inizio alle ore 21.15.

Appuntamenti e stagioni teatrali

Stagione di Prosa del Teatro Municipale di Piacenza fino al 30 aprile 2025.

Musiche nuove a Piacenza”, fino al 15marzo al conservatorio Nicolini.

Nella piazzetta interna del Campus di Piacenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore è in svolgimento fino al 30 marzo un’esposizione composta da dieci scatti del fotografo piacentino Prospero Cravedi.

Lezioni d’arte a palazzo Farnese con il direttore dei Musei Civici Antonio Iommelli fino al 5 giugno 2025.

XNL Arte, le attività del 2024.

Scrittrici in Castello” a San Giorgio Piacentino, rassegna tutta al femminile fino all’1 marzo 2025.

Mostre

Dal 25 gennaio al 21 Febbraio, mostra fotografica a Gossolengo: Una pietra, uno sguardo, una storia.

Dal 25 Gennaio all’8 Febbraio a Rivergaro, Biblioteca Comunale, via Bonistalli 7 si tiene la mostra Percorsi diversi.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank