Giornata Mondiale della sindrome di Down, a Fiorenzuola il 30 marzo “Volammo Davvero” – AUDIO

Fiorenzuola Volammo Davvero

In occasione della “Giornata Mondiale della sindrome di Down“, che si celebra il 21 marzo, a Fiorenzuola è in programma lo spettacolo “Volammo Davvero“. Appuntamento domenica 30 marzo alle ore 17 al Teatro Verdi.

Intervista con la Presidente del Gruppo Up Odv Annalisa Sogni

Per domenica 30 marzo abbiamo organizzato con il Gruppo UP uno spettacolo teatrale che si chiama Volammo Davvero -anticipa la Presidente del Gruppo Up Piacenza e Cremona Odv Annalisa Sogni – è uno spettacolo promosso dal carrozzone degli artisti e dalla compagnia dei piccoli. Lo abbiamo organizzato proprio in corrispondenza della giornata mondiale della sindrome di Down perché anche quest’anno noi vogliamo celebrare il talento e le possibilità delle persone con sindrome di Down”.

La Trama

I protagonisti sono un padre, una figlia e un giardino e lo spettacolo è soprattutto una storia di relazione, di un rapporto tra questo padre e di questa figlia, delle generazioni a volte così lontane. Vedrete ci sarà anche il tema della fragilità e il tema del sogno, delle aspettative e del rapporto appunto tra generazioni così diverse.

La Diversità

La Diversità spaventa perché è qualcosa che per qualcuno si distingue dalla cosiddetta normalità, però io mi chiedo sempre che cosa sia la normalità e soprattutto diverso da chi? Io credo che non esista uno standard e che ciascuno di noi sia unico nel suo essere e nelle sue potenzialità e nei suoi talenti. Questo spettacolo vuole davvero mettere in scena, a parte una storia stupenda che non ha nulla a che vedere con la sindrome di Down, ma vuole mettere in scena tutta la bravura e le capacità in particolare dell’attrice che chi verrà potrà vedere sul palco e che dopo cinque minuti sono sicura dimenticherà che ha la sindrome di Down e quindi non dimenticherà solo quello ma dimenticherà anche la paura della diversità”.

Lo spettacolo, proposto dall’Associazione Gruppo Up e dal Comune, è innanzitutto una storia di relazione. Il rapporto padre-figlia diventa immagine di generazioni diverse, a volte lontane, che tra loro possono ancora dialogare e dirsi qualcosa di autentico.

Un progetto Il Carrozzone degli Artisti, in collaborazione con Compagnia dei Piccoli. Con Federica Mondini e Alberto Ghisoni. Regia di Mattia Cabrini.

blank

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank