Serie A2 – L’Assigeco Piacenza resiste agli assalti di Latina e trionfa 95-83

assigeco piacenza

In formazione ridotta, viste le assenze di due importanti elementi del roster, Latina è scesa sul parquet dell’Assigeco Piacenza consapevole di dover affrontare una gara difficile e molto impegnativa.

La cronaca

Buona partenza della Benacquista che dopo i primi due minuti di gioco è avanti 3-8 grazie ai canestri di Passera, Radonjic e Veronesi. Piacenza riduce il divario, ma ancora Veronesi dalla lunga distanza per il 5-11 al 3′. Altro canestro da due punti di Piacenza, altra risposta dai 6.75 per Latina che, in questo caso, si affida a Henderson (7-14 al 4′). Si riavvicina Piacenza (11-16) ma Henderson firma un’ulteriore tripla che vale l’11-19 al 6′. I padroni di casa riducono di nuovo a 5 le lunghezze di distanza (14-19 al 7′) mentre Henderson è richiamato in panchina perché gravato di 2 falli. Al suo posto entra Mouaha, che va subito a segno (14-21). L’Assigeco mette a segno 5 punti consecutivi e all’8′ è sul -2 (19-21). Un canestro per parte e bonus esaurito per entrambe le formazioni (21-23 al 9′). Con 22″ sul cronometro Piacenza ristabilisce la parità sul 23-23 con cui si conclude il primo periodo.

Secondo parziale

La seconda frazione si apre con un canestro per parte (25-25) poi Giovanni Veronesi firma la sua terza tripla, che vale il 25-28. I padroni di casa non rimangono a guardare e con un mini break di 5-0 rimette la testa avanti (30-28 al 12′). Ambrosin ristabilisce la parità (30-30), ma l’UCC è abile nell’allungare sul +4 (35-31 al 13′). Time-out per Coach Gramenzi. Si torna sul parquet, ma Latina è sfortunata nelle conclusioni, ne approfitta Piacenza per incrementare il vantaggio (37-31 al 15′). Si muove il punteggio dei nerazzurri con Henderson, i locali replicano dalla lunetta (39-33 al 16′). Botta e risposta a stelle e strisce e al 18′ il tabellone è sul 41-35. La compagine piacentina allunga il proprio vantaggio oltre la doppia cifra (46-35 a 1:23″ dalla sirena). Time-out per i pontini. Si torna in campo e Latina riduce parte del divario (46-38). Ancora sfida a suon di canestri tra Devoe ed Henderson (49-40 a 19″) ma ancora Devoe, a fil di sirena, per la tripla di tabella che fissa il punteggio sul 52-40.

Secondo tempo

Al rientro dal riposo lungo Piacenza incrementa sul 54-40, Latina prova a reagire (54-44 al 21′). I nerazzurri non mollano e, dopo il canestro di Devoe, arriva il bel gioco da tre punti di Veronesi, che riporta i suoi sotto la doppia cifra di svantaggio (56-47 al 22′). La formazione ospite difende con intensità, ma non è fortunata nelle conclusioni offensive (60-51 al 25′). Time out per la Benacquista. Alla ripresa del gioco, l’inerzia è ancora dei padroni di casa che, nonostante gli sforzi dei pontini di rimanere in scia (62-53), riescono a ristabilire costantemente il vantaggio in doppia cifra (65-53 al 27′). Latina non demorde a al 28′ è sul -7 (65-58). Henderson è il trascinatore dei nerazzurri in questo frangente di gara, insieme a Giovanni Veronesi (69-63 al 29′). Devoe risponde per Piacenza con la tripla che manda in archivio il terzo quarto sul 72-63.

Ultimo periodo

Piacenza è la prima ad andare a segno in avvio di ultima frazione, ma le due triple consecutive firmate Radonjic e Veronesi consentono alla Benacquista di recuperare punti preziosi (76-69 al 31′). Ambrosin concretizza un libero, Radonjic realizza dal pitturato e al 32′ i pontini sono sul -4 (76-72). Veronesi viene richiamato in panchina perché gravato di 4 falli e al suo posto entra Henderson. Piacenza realizza da tre punti, ma Radonjic non è da meno (79-75 al 33′). I nerazzurri provano ad alzare il ritmo (81-77 al 34′) ma i padroni di casa trovano canestri preziosi e al 35′ il tabellone segna 83-77. L’Assigeco con un guizzo allunga nuovamente e sul punteggio di 88-77 al 36′ ed è time-out per la panchina ospite. Si torna sul rettangolo di gioco, ma nessuna delle due compagini riesce a trovare la via del canestro. Mancano 2:22″ al termine quando dopo un canestro per parte il punteggio è sul 90-79. Coach Gramenzi manda in campo Emanuele Donati, classe 2003, che fa il suo esordio in Serie A2. Scorre il cronometro, Piacenza torna avanti di 12 lunghezze (93-81 a 1:30″). Donati, su assist di Veronesi, firma i suoi primi 2 punti in Serie A2 (93-83). Il match si conclude sul risultato finale di 95-83.

Assigeco Piacenza-Latina 95-83

(23-23; 52-40; 72-63)

ASSIGECO PIACENZA: Pascolo 17, Devoe 25, Sabatini 8, Bellan 12, Guariglia 18, Gherardini n.e., Cesana, Gajic n.e., Seck 2, Galmarini 10, Querci 3. All. Salieri.

LATINA: Ambrosin 3, Mouaha 2, Henderson 21, Radonjic 20, Passera 5, Bozzetto 6, Donati 2, Durante 4, Veronesi 20. All. Gramenzi.

Radio Sound

Radio Sound, il Ritmo che Piace, il Ritmo di Piacenza

App Galley