I giovani al Festival di Sanremo? Lo scrittore Michele Minisci: “Tanta voglia di visibilità, senza una ricerca più approfondita” – AUDIO

giovani al Festival di Sanremo Michele Minisci

I giovani al Festival di Sanremo? Lo scrittore Michele Minisci: “Tanta ricerca di visibilità, senza una ricerca più approfondita”. Ospite di Radio Sound il giornalista e autore del libro “Castrocaro – Sanremo solo andata”, ovvero  la storia del Festival Voci Nuove, dove chi vinceva andava di diritto al Festival di Sanremo. E’ stato il primo “talent” della canzone italiana. Nel libro si trovano le interviste ai vincitori dal 1957 al 1988, fino a quando è durato l’abbinamento col prestigioso Festival di Sanremo, con aneddoti molto divertenti e quasi sconosciuti. Grazie a questa competizione sono poi diventati famosi grandi nomi come Gigliola Cinquetti, Alice, Luca Barbarossa, Zucchero e tanti altri.

Speciale Sanremo 2025

Sintonizzati su Radio Sound alle ore 8, 12, 13:30, 16 e 20 per non perderti nemmeno un attimo del Festival di Sanremo 2025. E la domenica 16 febbraio, dalle 8 alle 13, un programma speciale dedicato interamente alla serata finale.

In collaborazione con

Leggi anche:

I giovani al Festival di Sanremo? Lo scrittore Michele Minisci

Ai ragazzi serve molto quel palco, ma la mia pauraspiega Minisciè che questa gara tra i giovani a Sanremo stia diventando sempre più solo una vetrina. Una situazione che passa e se ne va senza una ricerca più approfondita del modo di essere un cantante o di fare musica. In particolare possiamo dire che lo stesso stanno facendo talent di gran moda come X Factor o Amici. 

Castrocaro invece era un piccolo Sanremo

Sì perché i giovani andavano lì giovanissimi, è vero con intenzione di inseguire il successo, ma anche di portare le loro esperienze, le loro vite e le loro umanità. Ho l’impressione che adesso i giovani vogliono andare in televisione solo per farsi vedere.

Il libro di Minisci

Il giornalista nel 2024 era intenzionato a stampare una seconda edizione del suo libro sulla storia del Festival di Castrocaro con l’inserimento alla fine di ogni intervista del QR Code con la canzone vincitrice, anche di chi non è poi non è diventato famoso. La richiesta del materiale però per ora non è andata a buon fine.

La mia paura è che queste bobine, queste registrazioni, che dovrebbero essere conservate nei magazzini delle Terme di Castrocaro, siano andate smarrite o addirittura distrutte e sarebbe un crimine pazzesco se fosse vero. Aspettiamo con fiducia. 

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Radio Sound
blank blank